Il Sindaco e il disperato tentativo di demolire una protesta garbata e democratica


Comitato I Nostri Diritti
L’atteggiamento dell’Amministrazione Capalbo è stato, in tre anni, sempre lo stesso, ovvero quello di criminalizzare sempre e comunque ogni forma di dissonanza e di dissenso e non esitiamo a riconoscergli una non invidiabile coerenza di comportamento.
Lo ha fatto costantemente per la squadra di governo, defenestrando di volta in volta, questo o quell’altro esponente. Niente di nuovo... pertanto i problemi incancreniti e mai scalfiti, finiscono per esasperare anche gli animi più pacifici e, se la cosa non avesse assunto dimensioni e caratteristiche cosmiche, al punto da far apparire una civile, garbata ed educata manifestazione di cittadini per un diritto essenziale, (l’acqua...pagata, peraltro a caro prezzo!), come un’iniziativa di singoli “facinorosi”, che avrebbero costretto altri cittadini a manifestare. E’ quanto il nostro Sindaco ha avuto il coraggio di pubblicare sulla sua pagina Facebook. La cosa in sé è offensiva nei confronti di un cittadino, che si è sentito, poi, in dovere di demolire il tentativo di strumentalizzazione messo in atto dal Sindaco, divulgando il messaggio reale, nel quale diceva di essere stato costretto dalla disperazione e dalla situazione di estrema criticità, a manifestare. Quello stesso cittadino, resosi conto di questo becero tentativo di strumentalizzazione messo in atto da Capalbo, si è sentito in dovere di divulgare il testo del messaggio e contestualmente impartire una lezione di stile. Oggi è stata scritta una delle pagine più brutte della storia del nostro Comune, che ha conosciuto vari Sindaci, alcuni bravi, altri meno, ma mai era accaduto che un primo cittadino strumentalizzasse una garbata protesta, usando, peraltro, in maniera distorta il messaggio di un cittadino. Signor Sindaco, lei ha un solo modo per uscire elegantemente da questa “empasse” nella quale si è infilato: scusarsi con i suoi concittadini per avere tentato per l’ennesima volta di mortificarne l’intelligenza e in primis con la persona che ha inteso utilizzare strumentalmente per beceri interessi di bottega. Quanto al problema idrico, ciò che è emerso dalla riunione di stamattina è, quello sì, uno stato di rassegnazione e amarezza per cittadini che si vedono, sempre più, privati di servizi essenziali. Nell’attesa che il vento, quanto prima, possa realmente cambiare e che la nostra città riassuma sembianze civili e democratiche, la invitiamo seriamente a riflettere su quanto ha fatto oggi e a trarne le conseguenze. |
PUBBLICATO 09/09/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 131
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio.... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 704
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del G ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del G ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 359
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passand ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passand ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 849
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto