COMUNICATO STAMPA Letto 4198  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Nessuna violazione, tutto nella norma

Foto © Acri In Rete
Angelo Gencarelli
Il sottoscritto Gencarelli Angelo, nella qualità di presidente del consiglio comunale, avendo ricevuto, tramite pec, la nota dei consiglieri di opposizione ritiene doveroso, in ragione del ruolo istituzionale ricoperto e delle gravità delle accuse nella stessa contenute, rimarcare la legittimità dell’operato proprio e degli uffici a supporto, precisando quanto segue: l’ordine del giorno del consiglio è stato notificato, a mezzo pec, in data 8 luglio 2020; gli atti dei punti iscritti all’ordine del giorno già in pari data risultavano depositati in segreteria generale per come si evince dalla seguente documentazione che si allega: il punto 5) iscritto all’ordine del giorno “ Approvazione ed adozione aggiornamento piano di protezione civile comunale “, risultava già approvato con delibera di Giunta Comunale n. 53 del 29 maggio 2020 e ampiamente discusso nella seduta congiunta della I e VI Commissione consiliare permanente del 30 giugno 2020, alla presenza anche del tecnico incaricato, ing. Capalbo Pasquale; pertanto il piano era già a disposizione nella segreteria generale; il punto 6) iscritto all’ordine del giorno “ Modifiche regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento del Museo Civico Risorgimentale G.B. Falcone, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 32 del 25.5.2016 “, riguarda delle modifiche da apportare al suddetto regolamento consiliare, modifiche ampiamente discusse ed approvate dalla III Commissione consiliare permanente nelle sedute del 24 febbraio 2020, del 2 marzo 2020 e del 26 maggio 2020, addirittura con la presenza, nella seduta del 2 marzo 2020, del prof. Scaramuzzo Giuseppe, nella qualità di presidente del Comitato di Gestione; pertanto anche tale regolamento, con le modifiche apportate, era già agli atti consiliari depositati nella segreteria generale; il punto 8) iscritto all’ordine del giorno “ Regolamento per il noleggio di biciclette elettriche. Esame ed approvazione “ era già iscritto nel Consiglio Comunale del 1 luglio 2019 (punto 6) e la relativa documentazione già consegnata ai consiglieri tutti con pec del 27 giugno 2019; non essendo stato discusso in quel consiglio il punto è stato aggiornato e ritornato in Commissione consiliare nella seduta del 2.9.2019 e, di conseguenza, iscritto al consiglio prossimo del 15 luglio 2020; pertanto anche questo regolamento era già depositato agli atti della segreteria generale; il punto 9) iscritto all’ordine del giorno “ Regolamento per l’utilizzo e la fruizione delle piste ciclo pedonali. Esame ed approvazione “ era già iscritto nel Consiglio Comunale del 1 luglio 2019 (punto 5) e la relativa documentazione già consegnata ai consiglieri tutti con pec del 27 giugno 2019; non essendo stato discusso in quel consiglio il punto è stato aggiornato e ritornato in Commissione consiliare nelle sedute del 2.9.2019 e del 30.6.2020 e, di conseguenza, iscritto al consiglio prossimo del 15 luglio 2020; pertanto anche questo regolamento era già depositato agli atti della segreteria generale; Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, si ribadisce la legittimità dell’operato dello scrivente e degli uffici nel pieno rispetto del regolamento consiliare. Ad ogni buon conto, al di là dell’infondatezza e della pretestuosità della nota a firma dei consiglieri comunali di minoranza, si fa presente, per una più compiuta informazione, che in altre occasioni gli stessi hanno investito Sua Eccellenza il Prefetto denunciando presunte mancanze da parte del presidente del Consiglio Comunale rivelatesi del tutto infondate. In ultimo, il sottoscritto si riserva di tutelare la propria immagine e quella dell’Ente in ogni sede giudiziaria, ravvisandosi nella nota contestata profili di falsità.

PUBBLICATO 14/07/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1499  
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1090  
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1107  
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1967  
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progett ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1097  
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottoline ...
Leggi tutto