Picitti Stories - Tempo Fututo, primo in graduatoria nel bando regionale cultura


ConimieiOcchi
È trascorso un anno dalla seconda edizione del progetto Picitti Stories, la residenza artistica dedicata alla ricerca sul territorio di Acri (CS), proposta dal collettivo artistico Conimieiocchi, che ha aperto importanti riflessioni all’interno della Comunità, stimolando la percezione sul sentire/vivere il proprio paese e il proprio tempo.
Anche quest’ anno Picitti Stories, giunto alla sua terza edizione, riesce a raggiungere le credenziali per il cofinanziamento regionale, collocandosi primo in graduatoria su oltre 400 progetti visionati, ottenendo così un ottimo risultato. Il Collettivo artistico accoglie l’esito positivo come effetto di un intenso lavoro svolto in fase progettuale e dei risultati di continuità qualitativa raggiunti nelle edizioni precedenti. ConimieiOcchi vuole condividere il merito con tutti i partner, ringraziando: La Città di Acri, Fondazione Padula (Acri), ass. Orizzontale (Roma), ass. Libera Accoglienza (Acri), ass. Lo Stato delle persone (Acri), Comitato Pro-Centro Storico (Acri), ass. VIVISOSTENIBILE (Bologna), ass. Coro Polifonico San Giuseppe, ass. El Granel (Paraguay) , G.A.L. Sila, FIDAPA (Acri), ass. Radio Epiro (Santa Sofia D’Epiro), ass. Servizi in Zona (Firenze), ass. Insieme (Unversità della Calabria), Liceo Classico-Scientifico (Acri), IPSIA (Acri), ITCGT (Acri), IC Padula (Acri) e tutte le collaboratrici e collaboratori che hanno manifestato interesse al progetto con un particolare ringraziamento al Professore e antropologo Vito Teti (Università della Calabria). Il prossimo progetto multimediale Picitti Stories - Tempo Futuro, vuole ancora una volta soffermarsi sulla comunità e il territorio concentrando le azioni sul concetto di RIGENERAZIONE UMANA - suggestioni per nuove pratiche di comunità -, attraverso il teatro, i soundscapes, lo storytelling, l'installazione, la videoart, in una stretta connessione con le istituzioni scolastiche, associazioni nazionali e internazionali, enti pubblici e singoli cittadini. L'incontro tra diverse comunità e culture e le proposte di nuove percezioni degli spazi e dei luoghi saranno originali punti di sviluppo per il progetto. L'arte proposta nella sua moltitudine di forme, intesa come esperienza di possibile rinnovamento sociale, diventa così mezzo per creare insieme una grande performance collettiva finale, che possa fare specchio alla comunità/pubblico. La proiezione verso il tempo futuro ci porta ad immaginare, sognare, una possibilità di trasformazione, per poter inventare la comunità oltre il presente, oltre le visioni tradizionali, alla ricerca di nuovi simboli e di nuove storie. In questo la ricerca sarà dedicata, più che negli altri anni, alle nuove generazioni e alle possibilità d’azione e d’ espressione del loro pensiero critico nel tempo presente, per immaginare insieme nuovi sguardi. |
PUBBLICATO 03/06/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1499
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ... → Leggi tutto
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1090
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto → Leggi tutto
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1107
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede ... → Leggi tutto
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1967
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progett ... → Leggi tutto
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progett ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1097
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottoline ... → Leggi tutto
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottoline ... → Leggi tutto