COMUNICATO STAMPA Letto 3473  |    Stampa articolo

Meetup Acri in movimento. Nulla di fatto per le scuole, solo vecchi rancori della politica

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
La grande partecipazione alla Tavola Rotonda organizzata dal Meetup “ACRI IN MOVIMENTO” al Palazzo Falcone, per discutere del problema che interessa l’indirizzo “Alberghiero” dell’IPSIA-ITI di Acri, fa dedurre che il problema è sentito non soltanto dai ragazzi che frequentano tale indirizzo ma anche dai ragazzi che frequentano gli altri Istituti scolastici presenti nel nostro territorio.
L’incontro era finalizzato ad individuare, attraverso un confronto costruttivo e “moderato,” insieme anche al Dirigente della Provincia, i cui edifici scolastici delle scuole superiori sono di competenza, una soluzione definitiva a quello che sembra essere diventato un problema insormontabile, vale a dire l’individuazione di locali idonei ad accogliere le attrezzature necessarie affinchè i ragazzi possano finalmente iniziare a svolgere le loro attività didattiche nei laboratorio di cucina.
All’incontro erano stati invitati il Dirigente scolastico dell’Ipsia, il Resposabile Settore Edilizia Scolastica della Provincia, il Sindaco e per correttezza anche i Dirigenti dell’I.I.S Liceo Scientifico e Classico e il Dirigente dell’ ITCG, che hanno declinato l’invito nonostante la numerosa partecipazione di Docenti e alunnni dei suddetti Istituti.
Una domanda ci sorge spontanea: l’invito è stato declinato, anche a malo modo, per indifferenza? o per altri motivi a noi sconosciuti?
Purtroppo, nostro malgrado, abbiamo avuto modo di constatatare, nonostante il nostro invito a non anteporre bandiere o colori politici al problema da risolvere, che ancora una volta si è preferito strumentalizzare l’incontro, fare esplicitamente politica, mettere in evidenza vecchi rancori ma soprattutto non si è riusciti a tenere separati il bene della comunità con gli interessi politici e personalistici.
Il ricordo indelebile di questo incontro è l’intervento di alcuni alunni che hanno fatto notare l’esempio che gli adulti hanno dato ai ragazzi in questa occasione.
Crediamo che ognuno di noi debba fermarsi e riflettere. Solo con un po’ di lungimiranza, di buon senso e di amore per il luogo in cui viviamo, si può avere la soluzione a portata di mano, anche con un po’ di sacrifici ma guardando verso il futuro. Ci auguriamo che vengano prese in considerazione le varie ipotesi che sono state suggerite.

PUBBLICATO 18/11/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1495  
La sesta edizione di Siluna
La visione di Siluna Fest viene premiata dalla Regione Calabria attraverso l’avviso pubblico “Attività Culturali 2023”. Le 657 domande di partecipazione al bando regionale sono state presentate da ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1056  
Più differenziata - Summer Show
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione alla tutela dell’ambiente e della raccolta differenziata intraprese dall’Amministrazione comunale di Acri in collaborazione
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2184  
La notte rosa : boom di presenze tra musica, convegni, coesione sociale
Ancora una volta le scelte dell'amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell'iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine da piazza Marco ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2233  
Senz'acqua, senza strade, senza manutenzione: la maggioranza ride sulle sofferenze dei cittadini
La situazione è paradossale: sembra che esista una realtà parallela in cui....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2119  
Sinistra Italiana: l’arte della negazione, Forza Italia: l’arte dello sciacallaggio politico
Nel racconto di una fiaba grottesca, sinistra italiana descrive una città ai confini del mondo. Probabilmente....
Leggi tutto