Dissesto. 30 fotografie di Salvatore De Vincenti


Ufficio Stampa Maca - Acri
E' stata inaugurata, sabato 13 ottobre, la mostra fotografica Dissesto di Salvatore De Vincenti, a cura di Massimo Garofalo, che propone una riflessione sul modo di vivere e abitare in relazione al lavoro, alla terra, alla natura e al paesaggio, a partire da un brandello di realtà oggi marginale e indifferente, un racconto dei luoghi senza più le persone. Si delinea così la rappresentazione di una percezione di periferia interna al tessuto urbano di Acri, che vive nella memoria dei luoghi stessi.
La narrazione per immagini si snoda attraverso 30 scatti realizzati tra la fine del 2017 e la primavera del 2018. Da una panoramica sul crollo di diversi edifici e di tetti sfondati e cedimenti strutturali in diversi punti dell’area si finisce negli interni, in un’atmosfera rarefatta e cupa. Il titolo, oltre a riferirsi allo stato di degrado e alludere al fenomeno tipicamente meridionale del dissesto finanziario di numerosi comuni, dovuto spesso allo sperpero dei fondi pubblici, vuole essere una riflessione su un generale “squilibrio” e dissesto culturale prima che architettonico. Oltre alle trenta fotografie esposte sarà presentata una tiratura limitata di copie inedite in formato ridotto, stampate in una camera oscura allestita nei pressi delle case crollate. La mostra terminerà domenica 25 novembre. Salvatore De Vincenti (1989) ha frequentato il dipartimento di arti applicate dell’Accademia di Belle Arti di Roma conseguendo la laurea con un elaborato sperimentale. In seguito ha iniziato a fotografare in Calabria per poi esporre in diversi contesti. In concomitanza, presso la Sala Video del MACA, verranno ospitate le opere delle artiste:Valentina Aloe, Fatime Bajraktari, Maria Celso ed Elisabetta Feraco, nell’ambito della mostra estemporanea18, in collaborazione con l’associazione Padiasona. Gli eventi, organizzati da Oesum Led Icima, fanno parte del progetto Tentazione Calabria MACA Events – annualità 2018. XIV Giornata del Contemporaneo Sabato 13 ottobre 2017 Orario di apertura: 9-13 e 15-19 Inaugurazione mostra Dissesto di Salvatore De Vincenti: ore 17:30 |
PUBBLICATO 21/10/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2102
I risultati arrivano... se si scende in piazza!
Non è la prima volta che i consiglieri di forza Italia Turano, Zanfini e Intrieri definiscono una civile e democratica protesta in piazza come inconcludente o addirittura mistificatoria. → Leggi tutto
Non è la prima volta che i consiglieri di forza Italia Turano, Zanfini e Intrieri definiscono una civile e democratica protesta in piazza come inconcludente o addirittura mistificatoria. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1926
Ospedale Sant'Angelo: A breve il nuovo pronto soccorso
Nei prossimi mesi l'ospedale Sant’Angelo di Acri avrà un nuovo ed efficiente Pronto soccorso. Saranno realizzati interventi finalizzati all'adeguamento funzionale ed impiantistico e alla realizzazi ... → Leggi tutto
Nei prossimi mesi l'ospedale Sant’Angelo di Acri avrà un nuovo ed efficiente Pronto soccorso. Saranno realizzati interventi finalizzati all'adeguamento funzionale ed impiantistico e alla realizzazi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2131
Cimitero: assenza di loculi ed incuria!
Come ribadito nell’ultima seduta di consiglio comunale dai Consiglieri di Forza Italia la situazione al cimitero di Acri è nuovamente critica a causa della mancanza di loculi. Nonostante le rassicur ... → Leggi tutto
Come ribadito nell’ultima seduta di consiglio comunale dai Consiglieri di Forza Italia la situazione al cimitero di Acri è nuovamente critica a causa della mancanza di loculi. Nonostante le rassicur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1920
38 edizione de ''La Festa degli Amici''
Domenica 18 e Lunedì 19 Agosto sì svolgerà presso: l’associazione culturale “Il Ritrovo” APS, sita in Acri (CS) alla C/da Pertina 154, la 38ᵃ edizione de “La Festa degli Amici”. Saranno due gi ... → Leggi tutto
Domenica 18 e Lunedì 19 Agosto sì svolgerà presso: l’associazione culturale “Il Ritrovo” APS, sita in Acri (CS) alla C/da Pertina 154, la 38ᵃ edizione de “La Festa degli Amici”. Saranno due gi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1547
La sesta edizione di Siluna
La visione di Siluna Fest viene premiata dalla Regione Calabria attraverso l’avviso pubblico “Attività Culturali 2023”. Le 657 domande di partecipazione al bando regionale sono state presentate da ... → Leggi tutto
La visione di Siluna Fest viene premiata dalla Regione Calabria attraverso l’avviso pubblico “Attività Culturali 2023”. Le 657 domande di partecipazione al bando regionale sono state presentate da ... → Leggi tutto