COMUNICATO STAMPA Letto 5257  |    Stampa articolo

Distaccamento Vigili del Fuoco ad Acri... sospensione o chiusura?

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo
Solo due mesi fa, esattamente il 19 luglio, con immenso piacere fu accolta da tutti i cittadini acresi, la notizia della riapertura del distaccamento volontario dei vigili del fuoco ad Acri.
Questo distaccamento, aperto con Decreto del Ministero dell’Interno nel 2001, dopo varie vicissitudini, finalmente ritornava operativo, grazie alla disponibilità degli operai del Comune e di Calabria Verde, che consentivano di pulire e rendere utilizzabile la caserma di Via Europa, di proprietà dell’ente, nonché l’area circostante la stessa caserma, e grazie anche alla disponibilità del personale volontario che, nonostante le modifiche legislative, hanno garantito in questi mesi un servizio importantissimo per il nostro territorio.
In questi due mesi il personale, pur essendo ‘discontinuo’ e operativo solo di giorno, ha garantito soccorso tecnico non solo all’interno del nostro territorio, ma anche nei paesi limitrofi, con numerosi interventi di soccorso tecnico urgente.
Ma questo non è bastato ad evitare la sospensione del servizio, perché, ahimè, dal 10 settembre il servizio è sospeso in attesa di diverse disposizioni da parte del Comando di Cosenza.
Purtroppo, in nome della cosiddetta spending review, il nostro territorio assiste da tempo alla perdita di servizi e presidi necessari e vitali per la collettività; il territorio acrese e i cittadini non meritano tutto ciò, dovrebbero essere garantiti e assicurati i soccorsi in caso di situazioni di pericolo come prevede la legge, vista anche la vastità del nostro territorio, che rende difficile lo spostamento dei mezzi di soccorso in tempi brevi, per cui cerchiamo tutti insieme, e mi riferisco alle forze politiche di maggioranza e minoranza, di lavorare affinché si possa arrivare ad una soluzione positiva della questione ‘vigili del fuoco’, anche in considerazione del fatto che ad Acri si dispone già di una caserma a norma, ben attrezzata e dunque pronta ad operare.

PUBBLICATO 21/09/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1160  
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si ev ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1237  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1703  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria ...
Leggi tutto