COMUNICATO STAMPA Letto 3712  |    Stampa articolo

"Discover Museums" per scoprire il patrimonio culturale della Calabria aspettando la Notte dei Ricercatori 2018

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale Acri
All’insegna della scoperta e della valorizzazione dei tesori museali della Calabria il prologo della tanto attesa Notte dei Ricercatori 2018 – “SuperScienceMe – REseArCH in your REACH”, quest’anno annoverata tra i progetti ufficialmente riconosciuti dall’Unione Europea. Il grande evento scientifico che quest’anno coinvolge tutti gli atenei calabresi, la Regione Calabria, il CNR sarà preceduto, infatti, da “Discover Museums”,  pre-evento, del2 settembre al quale l’amministrazione comunale di Acri ha aderito sin da subito. I musei aderenti alla Notte dei Ricercatori (elencati in calce) coinvolgeranno, attraverso un ricco programma di attività, i visitatori in un affascinante percorso di conoscenza delle loro meraviglie storiche, culturali e artistiche.
Discover Museums è stato pensato proprio per celebrare l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e la Calabria possiede così tante risorse culturali da poter rispondere straordinariamente all’appello dell’Europa.
L’evento si dipanerà lungo tutta la giornata, con orari specifici per ogni museo, e all’interno di tutti i relativi programmi è prevista la proiezione di un video promozionale del patrimonio culturale calabrese appositamente realizzato.
E dopo il viaggio culturale di “Discover Museums”, come ormai da quattro anni, l’appuntamento con la Notte dei Ricercatori è per l’ultimo venerdì di settembre, ovvero il 28. E quest’anno oltre all’Università della Calabria, che è l’ideatrice del format calabrese dell’evento scientifico, la Notte dei Ricercatori si svolgerà anche negli atenei di Catanzaro e Reggio Calabria, in collaborazione con molti istituti del CNR e in sinergia con il Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria e FinCalabra.
Elenco musei accreditati:
• Polo Museale Calabrese (musei “Vincenzo Laviola” di Amendolara, della Sibaritide, “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, di Crotone, di Capo Colonna, di Scolacium a Roccelletta di Borgia, di Locri, dell’antica Kaulon, di Le Castella, la Cattolica, Chiesa di San Francesco d’Assisi, Galleria Nazionale di Cosenza, di Mileto);
• Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
• Teca Aperta di RAI Calabria a Cosenza (per prenotare questa visita scrivere all’indirizzo segrdircs@rai.it)
• Polo museale dell’Università della Calabria (musei di Paleontologia, Storia Naturale e Orto Botanico, Zoologia e RiMuesum)
• Musei del Comune di Acri (Arte Contemporanea, Arte e Civiltà Contadina, dei Funghi,flora e dei licheni)
• Museo Interattivo di Archeologia Informatica (MIAI) dell’associazione Verde Binario di Rende/Cosenza
• Museo del Comune di Cosenza (Brettii ed Enotri, all’Aperto Bilotti, BoCS Art)
• Museo Diocesano di Reggio Calabria
• Museo della Liquirizia Amarelli di Rossano
• Museo Multimediale Cosentia Itinera - Fondazione Giuliani di Cosenza
• Museo del Presente di Rende
• Museo di Storia dell’Agricoltura e della Pastorizia (MUSAP) di Morano Calabro
• Museo civico di Taverna

L’amministrazione di Acri ha coinvolto anche i musei di  Sant’Angelo, Beato Francesco Maria Greco e la biblioteca della Fondazione “V. Padula”: “DISCOVERACRI”
UN VIAGGIO TRA ARTE ,CULTURA E MUSICA.

PUBBLICATO 29/08/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1160  
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si ev ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1237  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1703  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria ...
Leggi tutto