COMUNICATO STAMPA Letto 4031  |    Stampa articolo

Il 23 agosto il Caffè Letterario ospiterà Blue.Frammenti di Giorgia Groccia

Foto © Acri In Rete
Redazione
Il 23 agosto alle ore 19 il Caffè Letterario, nel cuore del suggestivo e splendido borgo di Acri (CS), si tingerà d'azzurro grazie all'opera prima  Blue.Frammenti - edito a maggio 2018 da FaLvision editore - della giovane Giorgia Groccia, classe 94', originaria di Bari.
L'autrice attualmente vive a Roma dove intraprende le sue attività di giornalista, cantautrice, attrice e scrittrice.
Dopo alcune fortunate presentazioni in Puglia e una presentazione a Roma, dopo una proficua campagna di sponsorizzazione tramite social network e la possibilità per chiunque di ordinare il romanzo su ogni piattaforma online e in tutte le librerie, l'autrice sente il bisogno di ritornare nel paese originario paterno per incontrare di persona i propri lettori che continuano ad aumentare in maniera esponenziale.
Ci sarà occasione, proprio grazie a questa presentazione in trasferta, di far conoscere ai più questo concentrato di sensazioni riassunte in cento pagine.
Al centro del dibattito la scrittrice verrà affiancata dal giornalista Piero Cirino in qualità di moderatore, le letture affidate all'attrice teatrale Laura Marchianò
Blue.Frammenti è la scoperta nei meandri della debolezza umana. C'è chi già lo definisce un perfetto connubio tra un thriller psicologico e un flusso di coscienza; certamente sappiamo che non è una storia d'amore, racconta esattamente la mancanza di quest'ultimo.
Non è una storia adolescenziale ma nemmeno incentrata esclusivamente sull'universo adulto.
È un qualcosa di universale e condivisibile, raccogliendo così nel proprio bacino di lettori davvero ogni fascia d'età.
È un rapporto madre-figlia a tinte forti, vi sono sentimenti in gioco in un vortice emozionale in crescita dilagante e in un rapido divenire. 
Blue, ma anche Maria sono due facce della stessa medaglia.
Perfettamente speculari, precisamente complementari, agli antipodi.
Il tutto verte su un'accurata costruzione di intrecci di vita, di passione, di rapporti che lentamente, nel corso del romanzo, tornano ad unirsi come fossero tasselli di un unico mosaico.
Una storia emozionante, moderna, su cui riflettere e da cui ripartire.
"Alcune tipologie di occhi hanno un'espressione interiore che non può essere spiegata. Ti guardano e, mentre lo fanno, ti hanno già spogliata, ti attraversano il corpo con delle lame invisibili e non puoi farci niente. Puoi lasciarti solo scavare; ci si perde in certi occhi."

PUBBLICATO 21/08/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1160  
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si ev ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1237  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1703  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria ...
Leggi tutto