COMUNICATO STAMPA Letto 3690  |    Stampa articolo

Donata dal Rotary alla città di Acri la statua di Sant'Angelo

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
Circa mille persone sabato 16 giugno hanno preso parte alla cerimonia di consegna alla città della statua di Sant’Angelo d’Acri, che il locale Rotary Club e il Distretto 2100 del Rotary International hanno fatto realizzare.
L’evento si è svolto nella piazza antistante la Basilica, dove l’opera è stata posizionata. La scultura è stata realizzata dall’artista Ettore Bona, a grandezza naturale, in marmo di Carrara.
Nel corso della cerimonia durante la quale la statua è stata scoperta hanno preso la parola Piero Cirino, presidente del Rotary Club di Acri; Pino Capalbo, sindaco di Acri; Francesco Lo Giudice, sindaco di Bisignano; Padre Pietro Ammendola, Ministro Provinciale dei Cappuccini della Calabria; e Luciano Lucania, Governatore del Distretto 2100 del Rotary International.
Tante le autorità rotariane presenti, tra cui il Governatore Emerito Francesco Socievole, il Governatore Nominato Pasquale Verre, gli assistenti del Governatore Salvatore Basso e Pino Sposato.
C’erano anche numerosi presidenti di altri Club del Distretto, autorità civili e religiose. Per l’occasione, è giunto ad Acri pure il Maestro Gerardo Sacco, socio onorario del Rotary Club di Acri.
La statua è stata benedetta da Padre Francesco Donato, Guardiano dei Padri Cappuccini di Acri e Rettore della Basilica di Sant’Angelo.
La manifestazione è stata aperta dalle esibizioni della banda musicale “Città di Acri” e dell’Associazione Sbandieratori e Musici “Città di Bisignano”.
I festeggiamenti, iniziati nella tarda mattinata, sono andati avanti fino a sera e già nella stessa giornata di sabato la statua è stata meta della visita di tanti fedeli.
Questa è la prima scultura esposta in un luogo pubblico dedicata al Santo acrese dalla canonizzazione, avvenuta lo scorso 15 ottobre in Vaticano.

PUBBLICATO 20/06/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San Giacomo, ma è ormai divenuta un pericolo costante per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1160  
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito dal sindaco Capalbo è quello della fantasia come si ev ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1237  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1703  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria ...
Leggi tutto