Incontro dibattito


Meetup Acri in MoVimento
Ieri nella sala di Palazzo Padula si è tenuto l’incontro, organizzato dal Meetup “Acri In MoVimento” sul “Rilancio dell’Ospedale”. Al dibattito hanno partecipato la portavoce al senato del M5s Rosa Silvana Abate, i portavoce alla camera del M5s Francesco Sapia e Francesco Forciniti, il Sindaco di Acri Pino Capalbo. In sala erano presenti rappresentanti di un’associazione di cittadini che da anni si batte contro il depotenziamento del PO “Beato Angelo” e vari esponenti della Giunta e del Consiglio comunale di Acri.
Soddisfatti dell’esito del dibattito, soddisfatti perché non hanno prevalso le diverse appartenenze politiche, volutamente il meetup non ha esposto le bandiere del M5s, ciò che doveva emergere era il contenuto del dibattito, la condivisione di un obittivo comune, vale a dire il “Rilancio dell’Ospedale” di Acri. Siamo riusciti nell’intento. E’ stato affrontato in primis il grave problema della sanità in Calabria, della pessima gestione commissariale che va avanti da 11 anni, del piano di rientro e delle scelte scellerate compiute che di fatto hanno solo tolto il diritto alle cure e all’assistenza sanitaria ai cittadini. I tagli indiscriminati hanno solo prodotto disagi, non soltanto ai cittadini che si trovano, il più delle volte, a dover rinunciare alle cure o ad affrontare lunghi viaggi per ricevere assistenza da Ospedali di altre Regioni, la cosiddetta migrazione sanitaria. La Calabria è la regione che presenta il più alto valore di spesa per mobilità sanitaria, con un saldo negativo di oltre 319 milioni. Il disagio è stato creato anche al personale medico e paramedico, in difficoltà numerica che si andrà ad aggravare con il susseguirsi dei pensionamenti che non verranno sostituiti. I portavoce del M5s hanno messo in evidenza con dati alla mano che la sanità in Calabria è in collasso e che le strutture private entrano nel circuito della riorganizzazione della sanità calabrese a discapito delle strutture pubbliche. E’ stato affrontato poi nello specifico e, riteniamo, in modo costruttivo il tema del “Rilancio dell’Ospedale” di Acri, è inaccettabile assistere al depauperamento del nostro nosocomio, con la soppressione di alcuni reparti e il depotenziamento di altri. Si è discusso della proposta del Meetup, quella di riportare l’Ospedale di Acri ad essere classificato come “Ospedale Generale” e non “Ospedale di area disagiata”, solo così abbiamo la possibilità di salvaguardare i nostri diritti alla salute. Il PO di Acri, di consolidata storia per efficacia di risultati, ha subito un progressivo depauperamento, i tagli che si sono succeduti, non hanno tenuto conto dell’aspetto orografico del nostro territorio, non hanno tenuto conto delle reali difficoltà che abbiamo per raggiungere gli altri presidi ospedalieri per la mancanza di una viabilità veloce, non si è tenuto conto del bacino di utenza che l’ospedale di Acri può coprire senza andare ad affollare ulteriormente altri Ospedali oramai tutti al collasso. La proposta è stata condivisa dal Sindaco, Pino Capalbo, il quale si è reso disponibile ad unirsi per portare avanti questo obiettivo comune che riguarda indistintamente tutti i cittadini. I nostri portavoce alla camera e al senato del M5s si sono resi disponibili ad intraprendere tutte le azioni necessarie affinchè torni ad essere garantita la tutela della salute, così come sancito dalla nostra Costituzione. L’incontro di ieri non rimarrà un incontro sporadico seguiranno altri dibattiti che ci porteranno a definire l’obiettivo che ci siamo prefissi, insieme al Sindaco, ai nostri parlamentari, all’associazione ed a tutti i cittadini che hanno a cuore il diritto alla salute. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/05/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2497
Strada Vallonecupo: 7 minuti non valgono la vita di una persona
Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio.... → Leggi tutto
Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1562
Pronto Soccorso: Forza Italia vuole vederci chiaro
In riferimento all’articolo pubblicato su alcune testate giornalistiche, tra cui Acri in rete, giorno 13/07/2024, i Consiglieri di Forza Italia leggono con grande sorpresa e preoccupazione i contenu ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su alcune testate giornalistiche, tra cui Acri in rete, giorno 13/07/2024, i Consiglieri di Forza Italia leggono con grande sorpresa e preoccupazione i contenu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2506
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... → Leggi tutto
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1832
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presenta ... → Leggi tutto
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presenta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1367
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... → Leggi tutto
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... → Leggi tutto