COMUNICATO STAMPA Letto 4075  |    Stampa articolo

La rivoluzione culturale del M5S raccontata dai candidati

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
Finalmente ad Acri si parla anche di Cultura e a farlo sono stati i candidati del M5S, nell’incontro organizzato dal Meetup “Acri in Movimento”, tenutosi al Cineteatro di Acri.
Grande accoglienza per l'Europarlamentare Laura Ferrara e per alcuni dei candidati di Camera e Senato del M5S presenti all’incontro, nello specifico, l'Archeologa Margherita Corrado, il professore di fisica e matematica Giuseppe Fabio Auddino e Alessandro Melicchio laureato in chimica e con dottorato di ricerca in chimica organica. Soddisfatti e coinvolti nel dibattito i cittadini presenti in sala, per gli argomenti che sono stati dibattuti e per la concretezza, racchiusa nei 20 punti del programma del M5S, con la quale il Movimento intende iniziare a risolvere i problemi e le difficoltà oggettive che incontriamo nel vivere quotidiano e che oramai attanagliano tutta l’Italia e in particolare la nostra ormai piccola realtà.
Laura Ferrara in particolare ci ha ricordato della grande Rivoluzione Culturale che il Movimento 5 Stelle si prefigge di attuare sin dalla sua nascita, portando uno scossone nel modo di fare politica, quel modo di fare politica che ci ha condotti alla deriva. Il Movimento al contrario ha messo il cittadino al centro, rendendolo fruitore dell’azione politica e amministrativa.
E’ stato messo in evidenza che andremo a votare con una legge elettorale ben architettata dai partiti tradizionali per impedire al M5S di andare a Governare il Paese. Inoltre ha portato la personale testimonianza di Parlamentare nel Parlamento Europeo, della volontà da parte dei partiti di mantenere i cittadini al di fuori di tutte le decisioni, attenti a non rendere visibili gli atti prodotti all’interno delle Istituzioni, allo scopo di continuare a curare solo esclusivamente i loro interessi. Con il M5S si ribalta questo modus operandi, la trasparenza e la salvaguardia dei diritti dei cittadini rappresentano i capisaldi dell’attività politica dei parlamentari del M5S in tutte le istituzioni dove essi sono presenti.
Si continua a parlare di Cultura con l’intervento dell’Archeologa Margherita Corrado, candidata al Senato, la quale ha esposto le battaglie che l’hanno vista in prima fila a difendere e salvaguardare i beni archeologici di Capo colonna, principale area archeologica Calabrese, vicino Crotone, contro la cementificazione di uno spazio archeologico per adibirlo a parcheggio. Si sono esaltate le particolarità, la quantità e la qualità dei nostri beni culturali, da tutelare e da valorzzare affinchè possiamo diventare da traino per il resto del paese. Tutto ciò è possibile farlo avendo uno scatto di orgoglio da parte di noi Calabresi e dando la possibilità ai candidati di mettere in atto un punto del programma del M5S, che si prefigge di salvaguardare l’ambiente e il territorio nel quale viviamo.
Altrettanto interessante l’intervento del candidato Giuseppe Fabio Auddino, secondo il quale il M5S ha riportato la politica nelle piazze, nei teatri, nei mercati, i cittadini hanno iniziato ad interessarsi di politica e ciò rappresenta già una grande vittoria per il Movimento, si è ridato dignità al modo di fare politica. La nascita del M5S ha interrotto quell’alternanza di destra e di sinistra al Governo che purtroppo oramai rappresentavano l’uno il proseguimento dell’altro.
In ultimo, ma non per importanza, l’esposizione di Alessandro Melicchio, candidato alla camera, il quale rimarca quanto sia necessario voltare pagina e dare un volto nuovo a chi ci rappresenta nelle istituzioni, quanto sia radicata la consuetudine nei partiti di candidare sempre le stesse persone e tramandare le candidature da padre in figlio. Con il M5S ciò non potrà mai accadere per la sussistenza del vincolo dei due mandati.
Partecipiamo numerosi alla Rivoluzione Culturale messa in atto dal M5S, per poter dire un giorno “Io c’ero”.


PUBBLICATO 02/03/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2497  
Strada Vallonecupo: 7 minuti non valgono la vita di una persona
Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1562  
Pronto Soccorso: Forza Italia vuole vederci chiaro
In riferimento all’articolo pubblicato su alcune testate giornalistiche, tra cui Acri in rete, giorno 13/07/2024, i Consiglieri di Forza Italia leggono con grande sorpresa e preoccupazione i contenu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2506  
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1832  
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presenta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1367  
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno....
Leggi tutto