COMUNICATO STAMPA Letto 5684  |    Stampa articolo

MDP: Mario Bonacci eletto rappresentante del territorio acrese

Foto © Acri In Rete
MDP - Acri
Il prossimo 3 dicembre si riunirà a Roma una grande assemblea democratica per il lancio di una lista unitaria civica, progressista e di sinistra. Un progetto condiviso da Articolo UNO - Mdp, Sinistra Italiana e Possibile, che già lo scorso 19 avevano avviato singolarmente un percorso in tale direzione e che si è consolidato nel corso del week end appena trascorso, con lo svolgimento delle assemblee territoriali svoltesi in tutta Italia.
Anche a Cosenza, domenica 26 novembre, presso il Centro Polifunzionale Auser del centro storico, si è tenuta l’assemblea provinciale alla quale, in un clima di grande entusiasmo e di piena condivisione del percorso intrapreso, hanno partecipato militanti e simpatizzanti delle tre formazioni politiche. L’intento è quello di costruire una comunità di uomini e di donne  che, nel pieno rispetto della Costituzione e delle Istituzioni, vogliono dar vita ad un progetto di concreto cambiamento della società italiana, capace di guardare all’Europa ed al mondo,  in un’ottica solidaristica, contro le diseguaglianze e lo sfruttamento e per ridare centralità e dignità al lavoro e che, nel rispetto delle persone, non lasci indietro nessuno e guardi con rinnovata speranza al futuro.
I lavori dell’assemblea unitaria, presieduta dal Comitato di Garanzia composto da Sergio Aquino, Letizia Parrilla e Fernando Pignataro, sono stati aperti da Venzo Morrone, Coordinatore provinciale di Articolo UNO – Mdp, con gli interventi di Lorenzo Caffè in rappresentanza del Comitato “Bernardino Telesio” Cosenza di Possibile e di Angelo Broccolo, Segretario regionale di Sinistra Italiana. Si è quindi proceduto alle incombenze di natura organizzativa, sulle quali sono state effettuate le votazioni di pertinenza di circa 200 aventi diritto.
E’ stata data lettura, pertanto, di tre ordini del giorno, due dei quali ad integrazione delle tematiche del documento “Per un nuova proposta” che saranno oggetto del dibattito nazionale ed un altro, proposto dai coordinatori locali delle tre formazioni politiche, in cui si auspica la continuazione del confronto con i promotori dell’Assemblea del Teatro Brancaccio. Tali documenti sono stati acquisiti all’unanimità e successivamente si è votato per designare i delegati della nostra provincia all’assemblea nazionale. I delegati, in numero di 18, eletti all’unanimità e con voto palese, sono Venzo Morrone, Sergio Aquino, Mario Bonacci, Giulia Caminiti, Vincenzo Fedele, Massimiliano Ianni, Pietro Lecce, Mirko Riccelli, Gianpaolo Schiumerini, Brunella Solbaro, Alessio Agostini, Angelo Broccolo, Emma Caferro, Lorenzo Caffè,  Angelo Cofone,  Raffaella Fortunato, Alberto Laise e Fernando Pignataro; sono stati eletti in qualità di supplenti Francesco Capano e Franco Provenzale.



PUBBLICATO 01/12/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1495  
L’Asd Acri Academy si riorganizza. Marco Colle responsabile dell’area tecnica
Si è svolta nella serata di ieri sera, presso il Ristorante Panoramik di via De Gasperi, la prima assemblea pubblica della Asd Acri Academy per la stagione calcistica 2023/2024.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1634  
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2302  
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assessore ai servizi sociali, Luigi Maiorano, riceviamo e p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2784  
Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Club di Acri. Il collare è passato da Natale Zanfini
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1742  
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare
Leggi tutto