La rassegna (r)estate ad Acri entra nel vivo


Amministrazione Comunale - Acri
L’Amministrazione comunale, assessorato sport e spettacolo, rinnovando i ringraziamenti a tutte le associazioni che hanno inteso collaborare alla realizzazione del fitto calendario della rassegna (R)ESTATE AD ACRI , nonché tutti i cittadini che con la loro calorosa partecipazione ne stanno, serata dopo serata, conclamando il successo, è lieta di presentare quelle che saranno le prossime tappe di un calendario che, nonostante le difficoltà legate all’impossibilità di impiegarvi risorse da parte del Comune di Acri, è stato strutturato per soddisfare tutte le esigenze ed offrire un intrattenimento a 360°.
Dopo molti anni, a tornare protagonista è tutto il territorio comunale. Infatti dopo i concerti di Marina Rei e Massimo Di Cataldo a San Giacomo, Sabato 12 Agosto sarà la volta di Franco Simone in quel di Chimento. Giorno 13 invece, a chiudere la festa del S.S. Crocefisso di Montagnola, avrà luogo l’attesissimo concerto di uno dei talenti musicali migliori della nostra città, Fabio Curto: artista poliedrico e talento purissimo in grado di catalizzare le attenzioni di tutta Italia con la vittoria del fortunato talent Rai “The voice of Italy”. A seguire, il 14 Agosto, largo alla comicità e al cabaret di Fabrizio Fontana, già protagonista del fortunato circus di Zelig e che, nella villa comunale di via Maria Montessori, divertirà grandi e piccoli con le sue simpatiche gag. Nel bellissimo scenario del centro storico di Padia, a ferragosto, si esibirà invece Cosimo Papandrea, mentre il 16 Agosto in contrada Guglielmo avrà luogo il concerto degli Ondakalabra nell’ambito della festa di contrada “Mi illumino di Agosto”. Giorno 17 invece, a chiosa della ormai consueta festa dell’Associazione Aspa, toccherà a Luca Virago il compito di scaldare la vigilia di quello che sarà il concerto più atteso dell’intera rassegna: giorno 18 Agosto infatti, le luci del nostro meraviglioso Anfiteatro comunale torneranno ad accendersi sul concerto dei Nomadi, unica tappa calabrese di una delle band che hanno contribuito a fare la storia della musica italiana e che ritornano ad Acri dopo molti anni. Le serate successive andranno poi ad arricchire la rassegna con manifestazioni particolari ed interessanti, infatti le serate del 22 e del 24 Agosto saranno dedicate al cinema all’aperto con la manifestazione “Silent cinema all’aperto” mentre giorno 26 Agosto si terrà la prima Notte Rosa, evento tutto al femminile pensato proprio per sottolineare l’importanza, anche nell’intrattenimento, della parità di genere e del ruolo della donna nella nostra società, alle volte ancora troppo marginale. Il giorno successivo si ritorna invece al teatro, con la simpaticissima commedia “Parcheggio a pagamento” presso la villa comunale di via Montessori. La rassegna si protrarrà fino all’8 Settembre, con tanti altri spettacoli che tutte le sere andranno in scena su tutto il territorio e che, per brevità, rimandiamo direttamente al calendario completo. La nostra città vive un momento difficile, ma con (R)ESTATE AD ACRI, speriamo di dare un motivo in più per sorridere, anche con leggerezza, consapevoli che la nostra città ha tutte le potenzialità per tornare ad essere meta turistica importante, non solo nel periodo estivo. |
PUBBLICATO 12/08/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1702
Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1652
Grande partecipazione dei cittadini alle giornate di prevenzione dedicate alla tiroide
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide → Leggi tutto
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1351
Giornata Ecologica 2024 #siamotuttiresponsabili
Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione → Leggi tutto
Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1689
La maggioranza fa il tagliando. Passato e futuro
A distanza di due anni dalla vittoriosa competizione elettorale, la maggioranza si è riunita.... → Leggi tutto
A distanza di due anni dalla vittoriosa competizione elettorale, la maggioranza si è riunita.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1325
Il Rotary dona una riproduzione in 3D del simulacro di San Giacomo
Domenica 30 giugno 2024 alle ore 11:00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d'Acri, il Rotary Club Acri nella persona del presidente Dott. Natale Zanfini con il piac ... → Leggi tutto
Domenica 30 giugno 2024 alle ore 11:00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d'Acri, il Rotary Club Acri nella persona del presidente Dott. Natale Zanfini con il piac ... → Leggi tutto