Dimissioni Maiorano. L’amministrazione comunale rigetta le accuse


Amministrazione Comunale - Acri
“Non crediamo che i veri motivi legati alle dimissioni del consigliere comunale Udc, Luigi Maiorano, siano da addebitare al comportamento della maggioranza.”
L’amministrazione comunale, guidata da Nicola Tenuta, tirata in ballo da Maiorano, respinge al mittente le accuse; “crediamo che le motivazioni siano di altro tipo, lo sa bene anche la cittadinanza, per cui riteniamo incomprensibile ed ingiustificabile quanto affermato da Maiorano. Non vorremmo che problemi personali o interni al suo partito, lo abbiano spinto a dimettersi piuttosto che questioni legate al comportamento della maggioranza che, invece, nel corso di questi due anni e mezzo ha sempre garantito e coinvolto in tutte le sedi ed in ogni momento sia lui che le altre forze di opposizione, ovvero Udc e Pd. Di certo, prosegue la nota dell’amministrazione comunale, l’attività amministrativa viene percorsa sulle scelte che effettua la maggioranza che, spesso, si è avvalsa anche del contributo fattivo della minoranza che in più di un’occasione ha fornito un utile apporto. Ognuno, però, svolge il proprio ruolo demandato dalle consultazioni elettorali e nel rispetto reciproco. Quanto afferma Maiorano, è, quindi, falso e fuorviante, ha ragione, però, quando dice che su alcune tematiche l’amministrazione comunale non lo ha coinvolto. Ricordiamo che Maiorano faceva parte della passata giunta, nella quale ha ricoperto il ruolo di assessore, vice sindaco e sindaco facenti funzioni, una giunta che ha provocato non pochi danni alla città ed all’attuale governo cittadino che si è visto costretto ad affrontare diverse questioni, tra cui quella del dissesto finanziario e ad aumentare le tasse, seppure solo per qualche anno. Non potevamo certo coinvolgere appieno e chiedere consigli ad un esponente dell’ultima giunta di centro destra, bocciata poi dal popolo, che in appena tre anni ha lasciato solo segni negativi.” |
PUBBLICATO 15/10/2015

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto