OPINIONE Letto 4681  |    Stampa articolo

2 ottobre 2015 “Festa dei nonni”

Foto © Acri In Rete
5° sezione Scuola dell’Infanzia Jungi
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, quale momento per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale.
Non a caso questa ricorrenza viene festeggiata il 2 ottobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi, e quali Angeli custodi migliori dei nostri nonni, sempre a disposizione e instancabili nell’aiutare i propri figli ad accudire gli amati nipotini.
I bambini, insieme ai genitori, guidati dalle maestre Elena e Teresa hanno dedicato ai dolcissimi e commossi nonni delle canzoncine in italiano e in inglese, delle poesie e dei racconti; alla festa è intervenuta con un saluto affettuoso e un ringraziamento ai nonni, per il loro operato, anche la dirigente dell’”Istituto Comprensivo ex II circolo” Giulia Rachele D’Amico.
Di seguito alcune foto della simpatica iniziativa.
















































PUBBLICATO 06/10/2015





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto