Regionali. Ecco i cinque candidati locali

Roberto Saporito
Le nostre indiscrezioni dei giorni scorsi sono state confermate dall’ufficialità. Saranno cinque i candidati aspiranti per un posto all’interno del consiglio regionale. Uno in più rispetto al 2010.
Si tratta di Michele Trematerra, assessore regionale uscente, numero uno della lista Udc che insieme ad Ncd sostiene Nico d’Asola candidato a presidente di Alternativa popolare calabrese. Nel 2010 Trematerra conquistò circa diecimila preferenze, duemila nella sua Acri. Sarà interessante il duello con Pino Gentile, capolista in Ncd. A sostegno di Oliverio ben tre candidati: Roberto Perri, libero professionista, candidato nella lista Calabria in rete, Alberto Vuono, già consigliere comunale, candidato nella lista Per cambiare la Calabria-La sinistra e Pietro Lupinacci, consigliere comunale di maggioranza, in passato consigliere in quota Fi ed ora candidato nella lista Centro democratico. Questa è l’unica candidatura che farà discutere visto che Lupinacci ha sempre militato in partiti di centro destra ed ora si trova a gareggiare per Oliverio. c’è di più: attorno al suo nome la maggioranza non sembra compatta visto che alcuni consiglieri hanno ammesso di avere preso altri impegni e qualcuno anche per forze politiche avversarie. Infine, Massimo Belsito, libero professionista, sarà il candidato del Movimento Cinque Stelle. Così come nel 2010 anche in questa tornata il Pd non ha espresso alcun candidato quindi via libera ai cosiddetti candidati forestieri che qui, da anni, possono contare su vari punti di riferimento ed un ottimo seguito. Nei giorni scorsi hanno già fatto tappa in città Carlo Guccione e Franz Caruso. Anche Forza Italia ed Ncd lasceranno campo libero ma qui contano di prendere consensi sia Gianpaolo Chiappetta che Ennio Morrone e Pino Gentile. La comunità spera che la città, oltre che nel consiglio provinciale, possa essere rappresentata anche in quello regionale e si augura che gli eventuali eletti portino all'attenzione le tante e difficili criticità. |
PUBBLICATO 25/10/2014

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5538
Un bracciale contro il femminicidio
Il prossimo 25 novembre, per dire basta ad ogni forma di violenza contro le donne, si celebrerà la Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita dall'Onu nel 1999. E ad ... → Leggi tutto
Il prossimo 25 novembre, per dire basta ad ogni forma di violenza contro le donne, si celebrerà la Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita dall'Onu nel 1999. E ad ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7768
In ricordo di un grande uomo, grazie Franco!
Se oggi esiste ancora il suino Nero di Calabria; se oggi esiste un albo genealogico del suino nero Apulo-Calabrese; se esiste ed opera il Centro Sperimentale Dimostrativo per il Suino Nero Calabrese a ... → Leggi tutto
Se oggi esiste ancora il suino Nero di Calabria; se oggi esiste un albo genealogico del suino nero Apulo-Calabrese; se esiste ed opera il Centro Sperimentale Dimostrativo per il Suino Nero Calabrese a ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 2410
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Mercoledi 25 Novembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamente e gratuitamente il proprio sangue i ... → Leggi tutto
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Mercoledi 25 Novembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamente e gratuitamente il proprio sangue i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 16066
Ciao Franco...
Giornata triste per gli acresi quella di ieri. Un altro "illustre" cittadino e' scomparso prematuramente. La notizia si è diffusa velocemente nella cittadina acrese perché tutti conoscevano Franco Mo ... → Leggi tutto
Giornata triste per gli acresi quella di ieri. Un altro "illustre" cittadino e' scomparso prematuramente. La notizia si è diffusa velocemente nella cittadina acrese perché tutti conoscevano Franco Mo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4144
Rotary, il Governatore visita il club di Acri
Sabato scorso, nell'ambito del programma stilato a inizio mandato, il Governatore del Distretto 2100 del Rotary International, Giorgio Botta, ha fatto visita al club di Acri. Ad accoglierlo, la presid ... → Leggi tutto
Sabato scorso, nell'ambito del programma stilato a inizio mandato, il Governatore del Distretto 2100 del Rotary International, Giorgio Botta, ha fatto visita al club di Acri. Ad accoglierlo, la presid ... → Leggi tutto