PD. La segreteria provinciale difende e sostiene la linea del direttivo

Roberto Saporito
Il dopo consiglio comunale ha aperto un’ampia ed accesa discussione all’interno del Pd. L’assise doveva discutere ed approvare il piano di riequilibrio finanziario e riconoscere gli otto milioni di debiti di fuori bilancio. Il documento sarà inviato alla Corte dei Conti per evitare il dissesto finanziario e nello stesso tempo poter avviare le procedure per richiedere lo stato di pre dissesto.
Al momento del voto il Pd non si è comportato in modo compatto; Mascitti e Capalbo si sono astenuti mentre Fuscaldo ha votato a favore. Una decisione che ha provocato non pochi malumori tra i democratici che ieri si sono ritrovati presso la sezione di via Frank per analizzare la questione. Sempre ieri è intervenuto con una nota il segretario provinciale Pd, Luigi Guglielmelli che in sostanza sostiene e condivide la scelta effettuata dai consiglieri Mascitti e Capalbo . “Non posso non condividere l'analisi sulla situazione economica dell'ente comunale effettuata dal circolo Pd. Occorre mettere in campo subito azioni volte a tagliare gli sprechi e a rimettere in equilibrio finanziario e contabile il comune di Acri a partire dalle proposte concrete formulate dal gruppo consiliare e dal direttivo del PD. Per questo condivido anche il voto di astensione espresso dal gruppo consiliare secondo quanto deciso negli organismi di partito perchè da una parte rappresenta responsabilità verso la città e dall'altra criticità sull'immobilismo degli amministratori. Ogni altra posizione è assunta a titolo personale e non impegna assolutamente il Partito Democratico.” Anche Guglielmelli , quindi, nella sua qualità di segretario provinciale Pd, avvalora quanto stabilito dal direttivo del Pd locale alla vigilia del consiglio comunale. La linea da seguire era quella dell’astensione in quanto l’amministrazione Tenuta, nella stesura del piano di rientro finanziario, non aveva tenuto conto delle numerose proposte avanzate dal Pd. Così non è stato e nel Pd è caos. |
PUBBLICATO 30/07/2014

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto