POLITICA Letto 5423  |    Stampa articolo

Acri-Serricella. Progetto di trenta milioni realizzato e accantonato?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Il progetto avrebbe, di certo, risolto alcune criticità. Avrebbe, appunto, perché lo stesso è a forte rischio. Si tratta del progetto preliminare di ammodernamento della strada comunale Acri-Serricella, depositato, già da qualche mese, presso gli uffici dei lavori pubblici della Regione. Un’opera strategica fortemente voluta dall’eurodeputato Gino Trematerra e dal Presidente della giunta, Scopelliti e finanziata dal Cipe per trenta milioni. In occasione di un incontro tenutosi nei giorni scorsi, lo stesso Presidente Scopelliti ha fatto intendere che la suddetta opera non rientra negli imminenti, e forse futuri, programmi della Regione. Un’autentica doccia fredda per la nutrita popolazione di Serricella.
Il progetto, infatti, prevede l’ammodernamento della strada con l’allargamento di alcuni tornanti e la realizzazione di un viadotto nei pressi della centrale Enel, la messa in sicurezza di tutti i versanti in frana, la realizzazione di opere di sostegno come muri e gabbioni e la canalizzazione delle acque. Insomma una serie di interventi per rendere più sicura e funzionale la strada spesso teatro di incidenti molto gravi a causa della caduta di massi. C’è di più: la nuova strada collegherebbe il centro con la popolosa ed attiva zona di La Mucone che conta circa duemila anime e che ospita una serie di servizi ed attività imprenditoriali. L’obiettivo, quindi, sarebbe anche quello di avvicinare le due zone e impedire l’esodo dei lamuconesi verso altre aree.
Tra l’altro, quello per la Serricella-Acri è uno dei finanziamenti più corposi degli ultimi anni, forse il più grosso, destinato ad un’opera pubblica. Ma a rischio ci sarebbe anche la realizzazione della strada Rondinelle-Acri centro, inserita nei fondi Piar e per la quale vi era a disposizione circa un milione.
Il progetto è pronto ma della gara di appalto non se ne parla proprio. Due importanti arterie, quindi, finanziate e già progettate e che porterebbero vantaggi occupazionali e sviluppo, rischiano di non andare in porto facendo perdere alla città un’altra grande occasione.

PUBBLICATO 20/09/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4468  
Niente di nuovo sotto il sole!
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3932  
Corso full D per operatori laici
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4098  
L’Assessore Musmanno ha incontrato i lavoratori della ditta Zanfini
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ...
Leggi tutto

COMUNE  |  LETTO 3708  
Pisl, venerdi incontro con le imprese
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5806  
Consumano funghi velenosi. Grave intossicazione per tre persone
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ...
Leggi tutto