Ripare l’ufficio postale di via Padula dopo un anno

Roberto Saporito
Dopo un anno e mezzo di lavori, ripare l’ufficio postale di via Padula. Tirano un sospiro di sollievo i residenti del centro storico e non solo. Diciotto mesi per un vero e proprio restyling che hanno reso la struttura più sicura, funzionale e accogliente.
La stessa è situata in un posto strategico in cui sono presenti importanti servizi come un istituto bancario, il poliambulatorio, una scuola elementare, il mercato di frutta e verdura, l’agenzia delle entrate. Un’area, quindi, popolata. I lavori hanno interessato sia l’esterno ma soprattutto l’esterno della struttura. Locali ampi e riscaldati, comoda sala di attesa, servizi igienici e per disabili e bancoposta. Terminati, dunque, i disagi soprattutto degli anziani che in questi mesi si sono dovuti recare presso l’ufficio centrale di via De Vincenti, spesso intasato, o presso quello di via Duglia distante un paio di chilometri. Ad una bella notizia si contrappone un’altra negativa: l’azienda ha deciso, infatti, di effettuare tagli anche nella cittadina silana. Chiude per sempre l’ufficio di via Duglia che abbracciava una serie di popolose frazioni tra cui Sant’Angelo, Gioia, Pagania, Vallone Cupo. E nei prossimi giorni potrebbe toccare anche ad altri importanti uffici: rischiano di chiudere, infatti, gli sportelli Inps e Agenzia delle Entrate mentre da qualche giorno sono stati soppressi la sede distaccata del Tribunale e quella della Guardia di Finanza. |
PUBBLICATO 20/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto