SPORT Letto 5131  |    Stampa articolo

Fc Acri - Rossanese: 2 - 2

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
Fc Calcio Acri: De Lucia 6, Carbonaro 6,5, Luzzi 6, Scarlato 6,5, Levato 7, Parisi 6,5 (25′ st. Romano 6), Camelia 6 (43′ pt. Tempo 6), Cavatorti 6,5, Gallo 7,Schiavello 6,5 ( 20′ st Sesti 6), Provenzano 6. In panchina: Marchese, Funari, Covello, Carrieri. Allenatore: Perrelli 6,5.

Rossanese: De Sio 6, Carelli 6, Spasiano 6, Chiappetta 6, Paonessa 6, Granata 6, Jimoh 6,5, Scarnato 5,5, Maio 6,5, Sarli 6,5, De Lorenzo. 5 (20′ st Salandria 6) . In panchina: Calabretta, Fazio, Federico, Marino, Curia, Molinaro Allenatore: Viola 6.

Marcatori: ′ pt Levato (A), 10′ pt Jimoh (R), 39′ st. Sarli (rig) (R), 47′ st Gallo (rig) (A).
Arbitro: Michienzi di Lamezia Terme 5 ( Assistenti: Guarnieri di Catanzaro 5 e Emanuele di Lamezia Terme 6)
Note: Spettatori circa 300 di cui 40 ospiti. Ammoniti: Carbonaro, Scarlato e Gallo(A), Chiappetta, Jimoh e Scarnato (R).Angoli 2-4. Recupero: 2′ pt; 5′ st.

Acri - Nella prima gara della Seconda Fase di Coppa Italia Dilettanti và di scena al “Pasquale Castrovillari” di Acri uno degli storici “derby” cosentini. I padroni di casa dell’Acri ospitano l’Audace Rossanese, in una sorta di “rivincita”della gara di campionato ( prima giornata ndr) nella quale i rossanesi si imposero per 5 a 3. Nella formazione di casa c’è l’esordio stagionale di Aniello Parisi ( ex Cosenza ndr) che si piazza al centro della difesa completata da Scarlato, Carbonaro e Luzzi. L’attacco acrese vede la coppia gol Gallo- Provenzano, mentre la risposta offensiva della Rossanese arriva con il trio Maio, Sarli e De Lorenzo.
Il primo tempo inizia subito con le squadri chi si affrontano a viso aperto. Al 7′ arriva il vantaggio dell’Acri direttamente su calcio di punizione battuto con una precisione chirurgica da Levato, il destro dai trenta metri del centrocampista acrese ( tra i migliori in campo) si insacca all’incrocio della porta difesa dal giovane De Sio.
L’Acri sembra voler chiudere la partita al 9′ ci prova con Gallo che però viene colto in posizione di fuorigioco. Al 10′ Jimoh riceve in piena area di rigore un traversone di Paonessa, il numero sette controlla di destro ed è bravo a trafiggere De Lucia, ristabilendo il risultato di parità. Al 14′ l’Acri ci prova con Scarlato ma la sua conclusione finisce a lato, la risposta della Rossanese è affidata a De Lorenzo ma il suo colpo di testa è neutralizzato da De Lucia. La difesa ospite in più di un occasione viene messa in difficoltà dalla velocità di Gallo, che viene colto in posizione di fuorigioco in altre tre occasioni. Al 43′ Levato ci prova nuovamente su calcio di punizione, ma in questa occasione il tiro finisce fuori. Nei minuti di recupero del primo tempo Gallo cade in area di rigore ospite, ma il direttore di gara lo ammonisce per simulazione. Il secondo tempo inizia con ritmi più lenti rispetto al primo, la Rossanese prende in mano il controllo del centrocampo e l’Acri fa più difficoltà a costruire azioni pericolose. Al 52′ De Lorenzo calcia da buona posizione, ma il pallone colpito dalla punta rossanese finisce direttamente in curva. Al 63′ l’Acri si affaccia in area ospite con Provenzano , che in slalom supera due avversari ma la sua conclusione è debole. Al 70′ Gallo colpisce debolmente di testa sul cross di Luzzi. Gli ospiti si rendono pericolosi con Jimoh che a pochi metri dalla porta calcia alto. Al 84′ Sarli entra in area è viene atterrato da Scarlato, per l’arbitro è rigore che lo stesso Sarli trasforma, regalando il momentaneo vantaggio agli ospiti. L’Acri non ci stà a perdere, al secondo dei 5 minuti di recupero concessi ,Gallo entra in area ospite e viene atterrato, Michienzi non ha dubbio è concede un calcio di rigore che lo stesso bomber Gallo realizza, regalando ai suoi un pareggio meritato.
A fine partita Mister Perrelli è felice più per la prestazione che per il risultato: "La prestazione della squadra mi è piaciuta, abbiamo tenuto testa ad una squadra che appena dieci giorni fa ci aveva fatto cinque gol".









Foto Andreina Morrone - Francesco Spina


PUBBLICATO 19/09/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4468  
Niente di nuovo sotto il sole!
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3932  
Corso full D per operatori laici
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4098  
L’Assessore Musmanno ha incontrato i lavoratori della ditta Zanfini
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ...
Leggi tutto

COMUNE  |  LETTO 3708  
Pisl, venerdi incontro con le imprese
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5806  
Consumano funghi velenosi. Grave intossicazione per tre persone
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ...
Leggi tutto