SPORT Letto 5132  |    Stampa articolo

Fc Acri - Rossanese: 2 - 2

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
Fc Calcio Acri: De Lucia 6, Carbonaro 6,5, Luzzi 6, Scarlato 6,5, Levato 7, Parisi 6,5 (25′ st. Romano 6), Camelia 6 (43′ pt. Tempo 6), Cavatorti 6,5, Gallo 7,Schiavello 6,5 ( 20′ st Sesti 6), Provenzano 6. In panchina: Marchese, Funari, Covello, Carrieri. Allenatore: Perrelli 6,5.

Rossanese: De Sio 6, Carelli 6, Spasiano 6, Chiappetta 6, Paonessa 6, Granata 6, Jimoh 6,5, Scarnato 5,5, Maio 6,5, Sarli 6,5, De Lorenzo. 5 (20′ st Salandria 6) . In panchina: Calabretta, Fazio, Federico, Marino, Curia, Molinaro Allenatore: Viola 6.

Marcatori: ′ pt Levato (A), 10′ pt Jimoh (R), 39′ st. Sarli (rig) (R), 47′ st Gallo (rig) (A).
Arbitro: Michienzi di Lamezia Terme 5 ( Assistenti: Guarnieri di Catanzaro 5 e Emanuele di Lamezia Terme 6)
Note: Spettatori circa 300 di cui 40 ospiti. Ammoniti: Carbonaro, Scarlato e Gallo(A), Chiappetta, Jimoh e Scarnato (R).Angoli 2-4. Recupero: 2′ pt; 5′ st.

Acri - Nella prima gara della Seconda Fase di Coppa Italia Dilettanti và di scena al “Pasquale Castrovillari” di Acri uno degli storici “derby” cosentini. I padroni di casa dell’Acri ospitano l’Audace Rossanese, in una sorta di “rivincita”della gara di campionato ( prima giornata ndr) nella quale i rossanesi si imposero per 5 a 3. Nella formazione di casa c’è l’esordio stagionale di Aniello Parisi ( ex Cosenza ndr) che si piazza al centro della difesa completata da Scarlato, Carbonaro e Luzzi. L’attacco acrese vede la coppia gol Gallo- Provenzano, mentre la risposta offensiva della Rossanese arriva con il trio Maio, Sarli e De Lorenzo.
Il primo tempo inizia subito con le squadri chi si affrontano a viso aperto. Al 7′ arriva il vantaggio dell’Acri direttamente su calcio di punizione battuto con una precisione chirurgica da Levato, il destro dai trenta metri del centrocampista acrese ( tra i migliori in campo) si insacca all’incrocio della porta difesa dal giovane De Sio.
L’Acri sembra voler chiudere la partita al 9′ ci prova con Gallo che però viene colto in posizione di fuorigioco. Al 10′ Jimoh riceve in piena area di rigore un traversone di Paonessa, il numero sette controlla di destro ed è bravo a trafiggere De Lucia, ristabilendo il risultato di parità. Al 14′ l’Acri ci prova con Scarlato ma la sua conclusione finisce a lato, la risposta della Rossanese è affidata a De Lorenzo ma il suo colpo di testa è neutralizzato da De Lucia. La difesa ospite in più di un occasione viene messa in difficoltà dalla velocità di Gallo, che viene colto in posizione di fuorigioco in altre tre occasioni. Al 43′ Levato ci prova nuovamente su calcio di punizione, ma in questa occasione il tiro finisce fuori. Nei minuti di recupero del primo tempo Gallo cade in area di rigore ospite, ma il direttore di gara lo ammonisce per simulazione. Il secondo tempo inizia con ritmi più lenti rispetto al primo, la Rossanese prende in mano il controllo del centrocampo e l’Acri fa più difficoltà a costruire azioni pericolose. Al 52′ De Lorenzo calcia da buona posizione, ma il pallone colpito dalla punta rossanese finisce direttamente in curva. Al 63′ l’Acri si affaccia in area ospite con Provenzano , che in slalom supera due avversari ma la sua conclusione è debole. Al 70′ Gallo colpisce debolmente di testa sul cross di Luzzi. Gli ospiti si rendono pericolosi con Jimoh che a pochi metri dalla porta calcia alto. Al 84′ Sarli entra in area è viene atterrato da Scarlato, per l’arbitro è rigore che lo stesso Sarli trasforma, regalando il momentaneo vantaggio agli ospiti. L’Acri non ci stà a perdere, al secondo dei 5 minuti di recupero concessi ,Gallo entra in area ospite e viene atterrato, Michienzi non ha dubbio è concede un calcio di rigore che lo stesso bomber Gallo realizza, regalando ai suoi un pareggio meritato.
A fine partita Mister Perrelli è felice più per la prestazione che per il risultato: "La prestazione della squadra mi è piaciuta, abbiamo tenuto testa ad una squadra che appena dieci giorni fa ci aveva fatto cinque gol".









Foto Andreina Morrone - Francesco Spina


PUBBLICATO 19/09/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto