Scopelliti. L’ospedale potenziato tra un anno e rivela, al ballottagio ho sostenuto Tenuta


Roberto Saporito
“Il Pdl in cento piazze”, la manifestazione itinerante pidiellina, tocca anche il centro silano. Sul palco alcuni big calabresi: Ennio Morrone, Giulio Serra, Simona Loizzo, Giampaolo Chiappetta e, naturalmente, il Governatore Giuseppe Scopelliti, il più atteso. Rosario Chiappetta, neo commissario locale del Pdl, apre i lavori poi il Presidente della Regione risponde alle domande dei giornalisti locali.
In due ore e davanti ad una platea attenta e corposa, Scopelliti tocca tutti i settori e parla anche di questioni strettamente politiche. Appare in grande forma, non ha fretta ed, anzi, in apertura dice: “una volta salito fin qui non ho limiti di orario.” Partono i primi applausi. Quindi le risposte tra sorprese e conferme, annunci e progetti. “Abbiamo trovato tante criticità ma stiamo lavorando sodo e tra un anno la Calabria potrà ripartire.” Poi le due questioni che interessano la comunità acrese: “se non si chiude il Piano di rientro non possiamo programmare nulla ma il Beato Angelo in futuro avrà nuove attività.” Sulla viabilità dice: “bisogna puntare sui fondi comunitari per pensare grandi opere che interessino più comuni.” Restano dubbi, quindi, sul progetto Acri-Serricella finanziato dal Cipe per trenta milioni. Sulle alleanze Scopelliti dice: “con l’Udc c’è un patto di ferro, è un rapporto di stima, affetto e di condivisione di programmi. Sono attento al futuro dei centristi tanto che non mi ricandido alla guida della Calabria se non avrò a fianco l’Udc.” Sul palco c’è anche il sindaco Nicola Tenuta, vincitore delle ultime comunali a capo di liste civiche sconfiggendo anche il centro destra, ovvero Udc e Pdl. Tenuta resta a fianco dei dirigenti Pdl per tutta la durata dell’incontro, sorride, ammicca, applaude, sembra uno di loro. Poi gongola quando Scopelliti rivela: “alle comunali il Pdl ha sostenuto Maiorano ma al ballottaggio i nostri voti sono andati a Tenuta che è un uomo del centro destra pur non essendo tesserato di nessun partito.” Applausi e sorpresa ma non troppo. Tenuta, a capo di liste civiche, è stato sindaco anche dal 2000 al 2005 guidando una coalizione formata da Ccd, An e Fi, poi è stato consigliere comunale del Pdl ed alle Politiche di febbraio scorso è stato candidato alla Camera con Grande Sud. |
PUBBLICATO 17/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto