SPORT Letto 4974  |    Stampa articolo

Fc Acri - San Lucido: 1 - 0

Foto © Acri In Rete
Marcello Gencarelli
Fc Calcio Acri:De Lucia (94) 6, Tempo (95) 5,5, Luzzi (94) 6, Carbonaro 6, Levato 6,5, Scarlato 6,5, Camelia (95) 6 (20’ st Funari (95) 6), Cavatorti 6, Gallo 6 (48’ st Sesti (94) sv), Zicarelli sv (2’ st Schiavello (94) 6), Provenzano 6,5. In panchina: Marchese (94), Carrieri, Perri, Covello (96). Allenatore: Perrelli 6,5

San Lucido: Catanzariti 6,5, G. De Luca (94) 6, F. De Luca (94) 5,5 (16’ st Sotero (94) 6), Colombo 6 (26’ st And. Amendola 5,5), Grandinetti 6, Filippo 6, Calvano (95) 6 (35’ st Pellegrino (95) sv ), De Pantis 6, Raimondo (95) 6, Al. Amendola 6, R. De Luca 5,5.

Marcatori: 28’ pt Provenzano
Arbitro: Cimino di Sala Consilina 5,5 (assistenti: Terenzio e Chiappetta di Cosenza)
Note: Spettatori 500 circa (piccola rappresentanza ospite). Espulsi al 12’ st R. De Luca (SL), al 19’ st Tempo (A). Ammoniti: De Lucia, Tempo, Luzzi e Funari (A); Calvano, Al. Amendola e R. De Luca (SL). Angoli: 4-2. Recupero: 2’ pt e 5’ st.

Acri - Partita povera di gioco e di emozioni. Due squadre non ancora al top , quelle viste sul terreno del “Castrovillari”. Due organici sicuramente non al completo, a fine gara sono gli stessi tecnici ad ammetterlo. In attacco buona l’intesa Gallo Provenzano cosi come la prestazione dei giovani. Peccato poi per Zicarelli che dopo appena due minuti deve uscire dal campo per una contrattura.
Dopo una prima fase di studio, la gara offre i primi spunti intorno al 20’. Al 18’ infatti Catanzariti si invola e respinge in angolo una conclusione di Paolo Gallo.
Sei minuti dopo Camelia fa partire un cross in area e Grandinetti nel tentativo di controllare la sfera rischia l’autogol chiamando in causa il portiere Catanzariti. Al 28’ lancio dalla distanza di Cavatorti che pesca in area Provenzano, il quale da buona posizione insacca in rete. Nella ripresa all’8 Provenzano chiama in causa Catanzariti, poi le due squadre si fanno vedere entrambe su qualche calcio piazzato. Al 22’ il San lucido protesta per un presunto fallo in area, mentre al 28’ su punizione Levato manca la mira di poco. Al 36’ con una conclusione angolata di Raimondo la sfera accarezza la parte alta della traversa. Nel finale gli uomini di Barone tentano il tutto per tutto ma alla fine l’Acri riesce a conquistare i primi tre punti di questa stagione.
«E’ stata una gara equilibrata – ha commentato Totò Barone che ha seguito l’incontro dalla tribuna – un pareggio a mio avviso sarebbe stato il risultato più giusto. Per il resto ai miei ragazzi non ho nulla da rimproverare. E’ chiaro che il nostro è un organico da rinforzare»
«Sino al momento del gol la squadra ha giocato benino – ha dichiarato invece Perrelli- dopo il gol avremo potuto gestire meglio la gara e non lo abbiamo fatto. Manca ancora qualcosa, la società sta facendo il tutto per tutto per accontentarmi».
E proprio a proposito di rinforzi, a fine gara la società dell’Acri ha ufficializzato l’acquisto di Aniello Parisi, difensore centrale, per 10 campionati ha vestito la maglia del Cosenza. Oltre a Parisi, già oggi potrebbero essere annunciati altri due rinforzi.







Foto Andreina Morrone


PUBBLICATO 17/09/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto