Una storia di sport

Giuseppe Pasqua
In una città che ha sempre offerto poco a livello sportivo, come in tutto il Sud Italia d'altra parte, a parte il calcio ed ultimamente il rugby, questo articolo cerca di raccontare una storia diversa, la storia di un ragazzo acrese che sin da piccolo ha avuto una viscerale passione per il basket.
Jimmy Rosa inizia il suo excursus cestistico nelle giovanili del MC Basket Cosenza all'età di dodici anni, il suo talento e la sua dedizione per questo sport lo portano ad esordire giovanissimo, a soli sedici anni, in prima squadra nel campionato interregionale di serie C1. Dopo tre anni di permanenza in questa squadra Jimmy va alla ricerca di nuove sfide e grazie alle sue qualità non ha difficoltà a superare il provino per l'accesso in prima squadra nella Everlast Basket Firenze, stagione 2008/2009, allora militante in serie B1, in seguito al cambio societario dovuto a difficoltà finanziarie Jimmy si allontana per un periodo dal basket ma al suo ritorno a Cosenza trova una nuova squadra pronta ad accoglierlo il Cus Basket Cosenza. Nella stagione 2012/2013 porta la sua squadra alla vittoria del campionato ed alla conseguente promozione in serie D, risultando capocannoniere della regular season e dei playoff, attualmente si allena con il Nertos Basket Cosenza che parteciperà al campionato di serie C1. Ho voluto raccontare la storia sportiva di un amico, per dare anche un messaggio a chi legge ed alle istituzioni, ad Acri molte opere sono in fase di allestimento da diverso tempo ma non si è arrivati ad un completamento, Palazzetto dello Sport docet, tutto ciò non permette a molti ragazzi di allenarsi o giocare in strutture adeguate ostacolando tra l'altro anche la formazione di una società cestistica acrese. Faccio il mio più vivo in bocca al lupo al Comune di Acri ed alle istituzioni provinciali e regionali per una rapida ultimazione di queste opere. |
PUBBLICATO 16/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4468
Niente di nuovo sotto il sole!
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ... → Leggi tutto
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3932
Corso full D per operatori laici
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ... → Leggi tutto
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4098
L’Assessore Musmanno ha incontrato i lavoratori della ditta Zanfini
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ... → Leggi tutto
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ... → Leggi tutto
COMUNE | LETTO 3708
Pisl, venerdi incontro con le imprese
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ... → Leggi tutto
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5806
Consumano funghi velenosi. Grave intossicazione per tre persone
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ... → Leggi tutto
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ... → Leggi tutto