Una storia di sport

Giuseppe Pasqua
In una città che ha sempre offerto poco a livello sportivo, come in tutto il Sud Italia d'altra parte, a parte il calcio ed ultimamente il rugby, questo articolo cerca di raccontare una storia diversa, la storia di un ragazzo acrese che sin da piccolo ha avuto una viscerale passione per il basket.
Jimmy Rosa inizia il suo excursus cestistico nelle giovanili del MC Basket Cosenza all'età di dodici anni, il suo talento e la sua dedizione per questo sport lo portano ad esordire giovanissimo, a soli sedici anni, in prima squadra nel campionato interregionale di serie C1. Dopo tre anni di permanenza in questa squadra Jimmy va alla ricerca di nuove sfide e grazie alle sue qualità non ha difficoltà a superare il provino per l'accesso in prima squadra nella Everlast Basket Firenze, stagione 2008/2009, allora militante in serie B1, in seguito al cambio societario dovuto a difficoltà finanziarie Jimmy si allontana per un periodo dal basket ma al suo ritorno a Cosenza trova una nuova squadra pronta ad accoglierlo il Cus Basket Cosenza. Nella stagione 2012/2013 porta la sua squadra alla vittoria del campionato ed alla conseguente promozione in serie D, risultando capocannoniere della regular season e dei playoff, attualmente si allena con il Nertos Basket Cosenza che parteciperà al campionato di serie C1. Ho voluto raccontare la storia sportiva di un amico, per dare anche un messaggio a chi legge ed alle istituzioni, ad Acri molte opere sono in fase di allestimento da diverso tempo ma non si è arrivati ad un completamento, Palazzetto dello Sport docet, tutto ciò non permette a molti ragazzi di allenarsi o giocare in strutture adeguate ostacolando tra l'altro anche la formazione di una società cestistica acrese. Faccio il mio più vivo in bocca al lupo al Comune di Acri ed alle istituzioni provinciali e regionali per una rapida ultimazione di queste opere. |
PUBBLICATO 16/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto