Soppressione Tribunale, Avvocati sul Piede di Guerra

Piero Cirino
Da venerdì 13 trova piena applicazione il famigerato decreto 155/2012, quindi diventano effettivi i “tagli” degli uffici giudiziari ordinari, nonché le disposizioni relative alle ricadute (di natura organizzativa) di soppressioni e accorpamenti degli uffici nei confronti di magistrati, personale amministrativo e personale di polizia giudiziaria.
Ad Acri questo significa chiusura della sezione staccata del Tribunale di Cosenza. Ieri, nella struttura che ospitava la sede di giustizia, in Via Suor Maria Teresa De Vincenti, gli avvocati del luogo e del circondario hanno chiamato a raccolta tutti gli operatori del settore, organi di stampa, associazioni e semplici cittadini per ragionare su eventuali azioni da mettere in campo per scongiurare la chiusura. Anche sull’onda emotiva di quanto sta accadendo a Rossano, nel centro presilano, soprattutto in considerazione del fatto che un auspicato ravvedimento del Ministro non c’è stato, si è deciso comunque di far sentire la voce di un’intera comunità. Era presente anche l’assessore comunale Paola Capalbo, che ha garantito il sostegno del Comune, disposto anche ad accollarsi le spese del già deciso ricorso contro il provvedimento. Quella della sezione staccata del Tribunale è solo l’ultima di una serie di soppressioni di pubblici servizi che stanno depauperando oltremodo il territorio. Solo poche settimane fa era stata la brigata della Guardia di Finanza a chiudere i battenti, dopo diciassette anni di ininterrotta presenza. Rivolgersi a Cosenza, con viaggi praticamente quotidiani per gli avvocati, significa anche una ricaduta pesante sul già fragile tessuto economico della zona, che vive da anni in uno stato di asfissia. Va infatti considerato un indotto non indifferente, oltre a un aggravio delle spese per intraprendere azioni legali che finiscono con una pronuncia del Tribunale. Per mantenere gli uffici del Giudice di Pace, l’amministrazione comunale ha deciso di accollarsi i costi di gestione, con struttura a personale. Tutto questo ieri è stato ribadito nel corso della manifestazione promossa dagli avvocati. Lunedì prossimo ad Acri arriva il presidente della giunta regionale, Giuseppe Scopelliti, al quale verrà ulteriormente rappresentato il problema, sebbene non sia di diretta pertinenza dell’ente regione. Per quella data gli avvocati hanno deciso di dar vita a una contestuale manifestazione di protesta in piazza, con volantinaggio e altre forme ancora da studiare. Per i giorni successivi verrà approntato un programma che permetta di tenere alta l’attenzione sulla vicenda.Fonte “Il Quotidiano della Calabria” |
PUBBLICATO 15/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto