Comune. Arriva il supervisore dei conti. Sarà Antonio Costantini

Roberto Saporito
La notizia era nell’aria ma ieri, con l’atto deliberativo, è arrivata l’ufficialità. L’esecutivo guidato da Nicola Tenuta ha intenzione di avvalersi di un consulente esterno o interno all’amministrazione, esperto in contabilità. La delibera di giunta (clicca qui per scaricarla) è dello scorso nove settembre e parla chiaro: è volontà di questa amministrazione di costituire uno staff a supporto del sindaco per l’esercizio delle funzioni e di controllo attribuite dalla legge.
Il professionista sarà alle dipendenze del sindaco stesso e avrà un contratto a tempo determinato ma deve essere uno specialista in campo amministrativo e finanziario, esperto in finanza locale, in possesso della laurea in economia e commercio, categoria giuridica D3. Il corrispettivo economico sarà di 36mila euro annui, compreso di oneri, più altri 6mila annui di indennità. Fin qui i contenuti della delibera di giunta in cui, naturalmente, non è indicato il nome del professionista. Voci fondate, però, portano ad Antonio Costantini, già collaboratore del sindaco Tenuta dal 2000 al 2005, nell’esecutivo formato da CCd, Fi e An. Professionista cosentino serio, competente e apprezzato che ha lasciato un ottimo ricordo ed a cui l’amministrazione darà un compito importante, quello di vigilare soprattutto sui conti, sulle entrate e sulle uscite. Ciò vuol dire, quindi, che l’amministrazione Tenuta, e questa è una buona notizia, eviterà di dichiarare il dissesto finanziario come si paventava nei giorni scorsi. Le indiscrezioni sulla possibile nomina di Costantini hanno, però, sollevato alcune perplessità. Possibile che all’interno degli uffici comunali non ci siano risorse umane capaci di svolgere questo ruolo? Possibile che tra i tanti giovani acresi disoccupati non ci sia un professionista così bravo e valido? Ed infine: il sindaco Tenuta ha più volte sottolineato lo stato negativo delle casse comunali comunicando che i debiti ammontano a venti milioni e che i suoi obiettivi sarebbero stati a forte rischio ma in pochi giorni, però, l’amministrazione è riuscita, evidentemente, a far quadrare i conti ed a prevedere una spesa annua di 40mila euro da elargire ad un professionista esperto in contabilità e finanza. Martedì prossimo è prevista la seduta del consiglio comunale e tra i punti all’ordine del giorno vi è anche la discussione su un richiamo della Corte dei Conti risalente allo scorso anno. Vedremo come la maggioranza giustificherà questo provvedimento e cosa dirà in merito l’opposizione, Pd e Udc, visto che l’estate è stata contrassegnata da continue polemiche sui conti e sulle spese effettuate negli anni passati. |
PUBBLICATO 13/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto