SPORT Letto 5297  |    Stampa articolo

A. Rossanese - Fc Acri: 5 - 3

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
A. Rossanese: Carnevale, Carelli, Spasiano, Okoroji, Granata, Fazio (39′ st Molinaro), Salandria, Scarnato, Maio, Jimoh (40′ st Chiappetta), De Lorenzo (35′ pt Paonessa). A disposizione: Calabretta, Fittipaldi, Marino, Federico. All: Cipparone

Fc Calcio Acri: De Lucia, Covello, Luzzi, Perri, Levato, Scarlato, Carreri (20′ st Scura), Cavatorti, Gallo, Zicarelli, Provenzano. A disposizione: Di Iuri, Schiarelli, Sammarro. All: Perrelli

Marcatori: 8′ pt Maio (R), 13′ pt De Lorenzo (R), 14 ‘ pt Okoroji (R) , 23′ pt Jimoh (R), 26′ pt Provenzano su rig. (A), 31′ pt Gallo (A), 28′ st Salandria (R), 40′ st Provenzano (A)
Arbitro: Cavaliere F. di Paola (Olivadoti e Mondella di Lamezia T.)
Note: Piacevole domenica di fine estate. Terreno in buone condizioni. Ammoniti: Fazio (R), Gallo e Scarlato (A) Espulsi: Carelli al 39′ st per doppia ammonizione. Circa 500 spettatori presenti, una cinquantina provenienti da Acri che, davvero encomiabili, hanno sostenuto la propria squadra fino all’ultimo. Al 22′ st breve interruzione della partita per scoppio di petardi nella tribuna ospiti.

Rossano - La cronaca di Rossanese – Acri è un “banale” festival di gol segnati, sbagliati e annullati, ma la protagonista della gara e senz’altro la squadra di casa, oggi nettamente superiore agli ospiti. La Rossanese è forte a centrocampo (Maio e Salandria la fanno da padrone) e decisa in attacco (bene la coppia De Lorenzo, sostituito a fine primo tempo per infortunio, e Jimoh). Forse unica nota stonata la giovane difesa che si fa sorprendere dall’Acri su tre palle inattive. I rossoneri, senza Mancino e Scarlato, sono impacciati in difesa e soffrono gli affondi rossanesi sulle fasce. Urgono rinforzi in difesa.
La girandola di gol è aperta da Tullio Maio che all’8′ del primo tempo sorprende il nuovo arrivato De Lucia per il più classico gol dell’ex. Al 13′ De lorenzo, forse in fuorigioco, segna il gol del raddoppio e un minuto più tardi Okoroji sorprende l’impacciato estremo difensore acrese da un rinvio da fuori area per il 3-0 dell’Audace. All’26′ l’arbitro di Paola assegna all’Acri un rigore per fallo di Carelli su Gallo che Provenzano trasforma senza esitazioni. L’Audace Rossanese risponde un minuto più tardi con la rete di De Lorenzo ma il guardalinee segnnale un giusto fuorigioco. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 4-2: al 31′ Levato su punizione serve Gallo che batte il portiere Carnevale.
Il primo quarto d’ora della ripresa è un monologo Rossanese: Salandria è vicino al gol al 14′ mentre pochi minuti dopo De Lucia salva il risultato già passino per i suoi dopo una bella triangolazione Maio- Fazio- Maio. Al 28′ , su assist dalla sinistra, Salandria trova la via per il quinto gol degli uomini di Cipparone. Al 40′ infine ultimo sussulto Acri: su punizione segna Provenzano, servito da Gallo, riportando il passivo reti a -2.
La Rossanese, forte della vittoria di oggi, non delude le attese, e si conferma squadra costruita per vincere il campionato. L’Acri deve confidare sul rientro dei titolari in difesa e sulle belle personalità che possiede in avanti. Occorre archiviare subito la batosta di oggi e far cominciare il vero campionato degli uomini di Perrelli domenica prossima in casa contro il San Lucido.


Fonte ottoetrenta.it


PUBBLICATO 09/09/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto