POLITICA Letto 5421  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Nominati i capigruppo Capalbo (PD): da Tenuta solo disillussioni e non faccia il moralista

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
L’amministrazione Tenuta sarà ricordata anche per questo: per il numero dei capigruppo, ovvero dieci, un record per la storia del consiglio comunale. Tanti quanti le liste presentatesi in campagna elettorale e i gruppi consiliari costituitisi nell’ultima seduta.
Eccoli: Giorgio Basile (Insieme per Tenuta), Luca Roselli (Acri in movimento con Tenuta), Angelo Milordo (Liberi con Tenuta), Pietro Pettinato (Uomini e donne liberi con Tenuta), Luigi Maiorano (Futuro Acrese), Anna Vigliaturo (Udc), Leonardo Molinari (Centro Moderato), Fabiana Fuscaldo (Acri bene comune), Maria Mascitti (Patto per la città) e Pino Capalbo (Pd). Proprio quest’ultimo è apparso il più critico nei confronti di sindaco e giunta. Capalbo 40 anni, con circa quattrocento voti è risultato il candidato più votato e sarà di certo uno dei protagonisti dei democratici.
Contro Tenuta è impietoso: “dal sindaco solo promesse e nulla più. Dopo tre mesi è palese la disillusione dopo che ha vinto intercettando i voti del centro destra. Ma un buon politico non deve inseguire il consenso ma deve crearlo attraverso scelte responsabili, spesso anche impopolari, per il bene della collettività. Tenuta, invece, prima ci ha elencato il libro dei sogni e poi ha ammesso che sarà difficile attuarlo per mancanza di fondi, davvero uno strano modo di governare. Il sindaco, però, ha il diritto di governare ma ha anche il dovere di dare risposte e trovare le giuste soluzioni.
Quindi la difesa dell’esecutivo Coschignano che ha governato dal 2005 al 2010: “trovammo una situazione economica difficile ma riuscimmo a dare risposte anche importanti.” Capalbo cita Kant dopo che la maggioranza ha parlato di moralità: “due cose colmano l’animo dell’uomo, timore e reverenza quanto più aumentano e si rinnovano tanto più la mente vi si sofferma.” E conclude "la legge morale dentro di me, il cielo stellato sopra di me.”

PUBBLICATO 04/09/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto