I giovani UDC della prov. di Cosenza a Chianciano Terme

Roberto Saporito
I Giovani dell’Udc della provincia di Cosenza, riunitisi ad Acri, fanno quadrato intorno al partito ed al proprio gruppo dirigente e, armati di
buona volontà, entusiasmo e tanta voglia di fare, scendono in campo in
vista
della prossima festa nazionale che lo scudocrociato, come da tradizione,
organizza a Chianciano Terme.
Il summit, durato per tutta la giornata di domenica, è infatti servito per allestire e per mettere in piedi alcune importanti proposte, che saranno direttamente i giovani, come sopra anticipato, ad illustrare ai leader nazionali dell’Udc ed agli ospiti presenti – soprattutto esponenti del governo Letta, del terzo settore, di Confindustria e del sindacato. A presenziare e moderare la riunione organizzativa - alla presenza del segretario calabrese del partito, Gino Trematerra, dell’assessore regionale Michele Trematerra, del vice segretario provinciale Biagio Faragalli e del segretario sezionale Vincenzo Arena – è stata Annamaria Algieri, coordinatrice dei giovani Udc della Provincia di Cosenza, affiancata dal coordinatore regionale dello stesso movimento, Andrea Bruni, e dai ragazzi di Studicentro, l’associazione universitaria e studentesca vicina all’area moderata, rappresentati, per l’occasione, da Ernesto Cuglietta. “Oggi è l’occasione per proporre, consigliare e lanciare le idee dei giovani cosentini su tematiche che ci riguardano da vicino e che potranno rappresentare il nostro contributo anche per programmare azioni volte al rilancio del territorio e del Paese", dice Algieri. "Siamo ben coscienti che a nulla serve il lamentarsi ed il tenersi fuori dalla vita politica, crediamo, infatti, che il cambiamento si attui con impegno, con dedizione ed adoperandoci affinché, anche e soprattutto le nuove generazioni, possano dar man forte ad un cambio di rotta ormai indispensabile, che dobbiamo cercare e promuovere”. |
PUBBLICATO 03/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4468
Niente di nuovo sotto il sole!
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ... → Leggi tutto
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3932
Corso full D per operatori laici
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ... → Leggi tutto
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4098
L’Assessore Musmanno ha incontrato i lavoratori della ditta Zanfini
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ... → Leggi tutto
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ... → Leggi tutto
COMUNE | LETTO 3708
Pisl, venerdi incontro con le imprese
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ... → Leggi tutto
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5806
Consumano funghi velenosi. Grave intossicazione per tre persone
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ... → Leggi tutto
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ... → Leggi tutto