I giovani UDC della prov. di Cosenza a Chianciano Terme

Roberto Saporito
I Giovani dell’Udc della provincia di Cosenza, riunitisi ad Acri, fanno quadrato intorno al partito ed al proprio gruppo dirigente e, armati di
buona volontà, entusiasmo e tanta voglia di fare, scendono in campo in
vista
della prossima festa nazionale che lo scudocrociato, come da tradizione,
organizza a Chianciano Terme.
Il summit, durato per tutta la giornata di domenica, è infatti servito per allestire e per mettere in piedi alcune importanti proposte, che saranno direttamente i giovani, come sopra anticipato, ad illustrare ai leader nazionali dell’Udc ed agli ospiti presenti – soprattutto esponenti del governo Letta, del terzo settore, di Confindustria e del sindacato. A presenziare e moderare la riunione organizzativa - alla presenza del segretario calabrese del partito, Gino Trematerra, dell’assessore regionale Michele Trematerra, del vice segretario provinciale Biagio Faragalli e del segretario sezionale Vincenzo Arena – è stata Annamaria Algieri, coordinatrice dei giovani Udc della Provincia di Cosenza, affiancata dal coordinatore regionale dello stesso movimento, Andrea Bruni, e dai ragazzi di Studicentro, l’associazione universitaria e studentesca vicina all’area moderata, rappresentati, per l’occasione, da Ernesto Cuglietta. “Oggi è l’occasione per proporre, consigliare e lanciare le idee dei giovani cosentini su tematiche che ci riguardano da vicino e che potranno rappresentare il nostro contributo anche per programmare azioni volte al rilancio del territorio e del Paese", dice Algieri. "Siamo ben coscienti che a nulla serve il lamentarsi ed il tenersi fuori dalla vita politica, crediamo, infatti, che il cambiamento si attui con impegno, con dedizione ed adoperandoci affinché, anche e soprattutto le nuove generazioni, possano dar man forte ad un cambio di rotta ormai indispensabile, che dobbiamo cercare e promuovere”. |
PUBBLICATO 03/09/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto