POLITICA Letto 4651  |    Stampa articolo

L’UDC a Tenuta. “non sia in malafede. Abbiamo lasciato investimenti anche per l’ambiente”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Come Udc rispettiamo il voto dei cittadini che hanno designato il dott. Tenuta alla carica di sindaco ma come forza di opposizione saremo vigili e forti oppositori anche per rispettare i nostri quattromila elettori.” E’ oramai scontro senza esclusioni di colpi quello tra l’Udc e la giunta Tenuta.
Dopo questi primi tre mesi in cui la giunta Tenuta si è occupata di incompatibilità e ricorsi, scrive l’Udc, ci auguriamo che ora pensi ai problemi della città ed a come risolverli. Se farà bene noi saremo i primi a sottolinearlo ma in questi primi novanta giorni il sindaco Tenuta si è lasciato andare a più di una bugia e non vorremmo che questo lato del suo carattere diventi una costante della sua esperienza amministrativa. Riguardo i debiti ribadiamo che siamo disponibili ad un confronto pubblico che affronti la situazione degli ultimi dieci anni per verificare se vi sono o meno responsabilità. Una cosa è certa, ogni sindaco che si è insediato ha trovato debiti ma ciò non è stato un pretesto per non affrontare le questioni.
Nel 2010 noi abbiamo trovato una situazione difficile eppure abbiamo affrontato una serie di emergenze come quella dei rifiuti con un progetto importante che per attuarlo ha bisogno solo dell’isola ecologica in corso di realizzazione. Nel settore dell’ambiente, quindi, abbiamo profuso impegno e i finanziamenti regionali per il potenziamento delle reti idriche e fognarie ne sono una dimostrazione. Abbiamo lasciato ben 57milioni di investimenti e siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati anche nella sanità, nella cultura e nella pubblica istruzione, negarli significa essere in malafede. Riguardo, infine, eventuali favoritismi e clientelismi portati avanti dalla precedente giunta e denunciati da questa amministrazione, vorremmo che fossero resi pubblici perché se si tratta di cose illegali è giusto anche rivolgersi alla Procura della Repubblica. Invitiamo, quindi, sindaco e giunta a fare chiarezza su questo tema al fine di non confondere i cittadini e ledere l’immagine di chi ha lavorato con serietà e trasparenza solo per il bene della collettiv
ità.”
Domenica, intanto, i giovani Udc della Provincia di Cosenza si incontrano ad Acri in vista della festa nazionale di Chianciano. L’incontro, previsto presso la segreteria del partito, è fissato al al fine di discutere e di confrontarsi sulle idee e sulle proposte che andranno a comporre il documento da presentare ai vertici dello stesso Udc. "Sarà l’occasione per proporre, consigliare e lanciare le idee dei giovani cosentini su tematiche che ci riguardano da vicino e che potranno rappresentare il nostro contributo anche per programmare azioni volte al rilancio del territorio e del Paese”, dice il coordinatore provinciale Annamaria Algieri.
"Crediamo che il cambiamento si attui con impegno, con dedizione ed adoperandoci affinché, anche e soprattutto le nuove generazioni, possano dar man forte ad un cambio di rotta ormai indispensabile, che dobbiamo cercare e promuovere".

PUBBLICATO 02/09/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4468  
Niente di nuovo sotto il sole!
Con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, verrà emanato un decreto “correttivo” del piano di riordino della rete ospedaliera calabrese. Noi lo avevamo chiesto già ad aprile. Purtroppo, però, leg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3932  
Corso full D per operatori laici
Da qualche anno il susseguirsi di notizie di cronaca relativi alla morte cardiaca improvvisa di persone anche molto giovani e praticanti attività sportive balzano spesso all’attenzione dell’opinione p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4098  
L’Assessore Musmanno ha incontrato i lavoratori della ditta Zanfini
Assieme ai lavoratori, erano presenti i rappresentanti della “Filt Cgil” e del consorzio “Autoservizi dei due mari” ed il segretario del Pd di Cosenza Damiano Covelli. ...
Leggi tutto

COMUNE  |  LETTO 3708  
Pisl, venerdi incontro con le imprese
Giorno 9 ottobre 2015 alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Acri, Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l’incontro formativo sul tema “Nuove Opportunità di Investimento per le Impres ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5806  
Consumano funghi velenosi. Grave intossicazione per tre persone
Dapprima il raccolto, quindi la degustazione, infine i primi sintomi con dolori addominali, nausea e vomito. Un intero nucleo familiare, composto da genitori ed un figlio, residente a San Demetrio Cor ...
Leggi tutto