COMUNICATO STAMPA Letto 5027  |    Stampa articolo

UDC e SEL già dimissionati dal voto dei cittadini

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Comune - Acri
Il portavoce geologo dell’UDC si è assunto l’incarico – in mancanza d’altri - di curare anche i comunicati di SEL, che restano comunque sconclusionati nei contenuti e zoppicanti nelle argomentazioni.
Il fine articolista ha proposto ai sellini, a suo parere inesperti di comunicazione, il titolo apparso sul quotidiano Calabria Ora: “Tenuta si dimetta, nessuno lo rimpiangerà” e, per dimostrarsi più graffiante, il sottotitolo: “Favoritismi in Comune”. Virgolettati non presenti nel comunicato degli ineleganti sellini, ma che suonano bene nell’offensiva mediatica che, con sinergia, UDC e SEL portano avanti a testa bassa contro la giunta Tenuta.
Intanto, con buona pace di questa associazione ibrida, la nuova Amministrazione, insediatasi i primi di luglio, lavora.
In un solo mese, grazie all’impegno profuso dall’Assessore allo Spettacolo Maria F. Coschignano, ha organizzato una vivace Estate Acrese, pur con un budget da oratorio, conseguendo risultati sorprendenti. Basti pensare alla Notte Bianca che ha visto le strade del centro invase da una marea di gente mai vista prima.
Questa Amministrazione si sta facendo carico di avviare, in collaborazione con la cittadinanza, una grande operazione di alfabetizzazione e sensibilizzazione ambientale per affrontare i gravi problemi che minacciano la nostra salute e la nostra sicurezza e che son diventati ormai delle emergenze spaventose anche per il disinteresse assoluto mostrato verso i temi ambientali da parte di chi ha amministrato negli anni passati - soprattutto di chi si fregia abusivamente nel simbolo della parola “Ecologia”.
L’Amministrazione Tenuta sta lavorando ad un progetto serio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani visto che Acri è uno dei tre o quattro Comuni della Calabria che ancora non la effettua. L’Amministrazione Tenuta sta preparando un progetto realistico a basso costo per risolvere definitivamente il problema del randagismo, visto che esiste una convenzione con un canile (Cino Sport Mendicino) ove si trovano 87 cani al prezzo di 1.000 € all’anno. La ditta ha sospeso i ricoveri da circa 8 mesi perché vanta un credito di 120.000 € (per la serie debiti fuori bilancio). Con il risultato che 300 cani randagi circolano nella nostra città.
Ha tenuto, questa Amministrazione, due importanti riunioni per l’avvio della redazione del Piano Strutturale Comunale, indispensabile strumento urbanistico, chimera vagheggiata dalle passate (per fortuna) amministrazioni.
Il 2 settembre finalmente il Sindaco, in Consiglio Comunale, potrà illustrare alla cittadinanza, settore per settore, la lunga serie di problemi ereditati e tutte le proposte concrete avviate o da avviare per risolverli.
Per carità di patria e per non scendere al livello da osteria raggiunto con le accuse gratuite di favoritismo lanciate dalla malmessa accoppiata UDC-SEL, questa Amministrazione rinuncia a elencare gli innumerevoli e documentati casi di familismo e favoritismo, peculiarità dei saggi e onesti predecessori, ai quali ricorda che i cittadini di Acri, con il loro voto, hanno scelto le liste civiche di Tenuta soprattutto per un’esigenza di pulizia e di legalità.

PUBBLICATO 30/08/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto