OPINIONE Letto 4974  |    Stampa articolo

San Giacomo: un estate davvero da dimenticare!

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Paldino
Questa è un estate proprio da dimenticare per San Giacomo: dopo illuminazione pubblica adesso tocca anche all’acqua. Nella giornata di ieri veniva emessa un ordinanza a firma di un Dirigente Comunale (L’emanazione di ordinanze Comunali riguardanti temi di somma urgenza, come universalmente risaputo spetta al sindaco e non sarebbe delegabile – almeno cosi ha definitivamente chiarito la Cassazione - ma evidentemente ad Acri tutto si può….!) che ordinava di usare l’acqua solo per usi igienici.
Da stamane invece tale ordinanza è stata già superata perché l’acqua non c’è proprio ( quindi come facciamo ad usarla per scopi igienici se l’illustrissimo dirigente – evidentemente per lavori di manutenzione - l’ha tolta del tutto). Mi pare che adesso si stia toccando veramente il fondo. Non si poteva avvisare la cittadinanza dell’interruzione del servizio?
Mi sembra che ci si trovi di fronte veramente a dilettanti allo sbaraglio. Indipendentemente da questioni politiche ( di cui non me ne frega assolutamente niente) credo che stavolta mi accingo a lasciare Acri nel caos più totale e senza nessuna guida. L’Amministrazione Comunale continua a tacere sull’ illuminazione pubblica ( la cosa ancor più grave è che anche i membri dell’ organo di indirizzo e di controllo politico amministrativo non si siano nemmeno marginalmente occupati della questione).
Si può mai parlare nel Consiglio Comunale solo di questioni legali.. (importanti certamente) e tralasciare i problemi dei cittadini? Non si possono fare entrambe le cose? L’altra sera a San Giacomo c’è stato un bellissimo concerto dei “Cantannu Cuntu” sarebbe stato bello vedere anche il Sindaco tra gli spettatori, o forse c’ era… peccato che al buio fra le persone che camminavano con le torce non l’ abbiamo visto.
Buon Caos a tutti e comunque vada sarà un successo ….

PUBBLICATO 30/08/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto