COMUNICATO STAMPA Letto 6897  |    Stampa articolo

Gestione Tenuta incompatibile con il paese

Foto © Acri In Rete
Circolo SEL - Acri
A tre mesi dalle elezioni, l’Amministrazione Tenuta è ancora bloccata tra incompatibilità e rivalse varie e non riesce a governare il paese!
Quella di Tenuta è una non-gestione in cui regna sovrano uno stato di confusione, in cui nemmeno gli assessori sono stati presentati, il Presidente del consiglio non è stato eletto e le linee programmatiche, che non sono sostituibili dal programma elettorale, non sono state ancora enunciate.
È un’anomalia che nella storia politico-amministrativa del nostro paese non ha precedenti.
Ogni sindaco di Acri, ha cercato subito di portare avanti il suo progetto politico per la città, con tutti i limiti posti dalle contingenze economiche del periodo in cui amministrava e mai c’è stato questo clima al vetriolo nel Consiglio e nella città.
I rappresentanti della Amministrazione Tenuta non si sono ancora svestiti dei panni professionali, che indossavano prima del voto, per entrare in quelli politici di chi deve fare scelte per il bene comune.
Il Consiglio comunale non può essere considerato alla stregua di un’aula di tribunale per le arringhe degli avvocati!
Così come l’amministrazione del Comune non può ricondursi solo ad una quadratura di numeri o una revisione contabile… altrimenti sarebbe bastato incaricare un commercialista e non sarebbero state necessarie elezioni politiche!
Sembra sempre più una “lite tra i mugnai” quella che sta impegnando l’attuale amministrazione contro i suoi ex alleati; disputa che, certo, non va nell’interesse della cittadinanza, specie se il risultato della querelle è la dichiarazione di “Dissesto”, che aleggia già fin dall’insediamento del Sindaco.
Così come non è accettabile che il governo della Cosa Pubblica venga inteso come gestione privatistica e familiare, tant’è che il Sindaco, ad una nostra precisa contestazione di etica politica, si permette il lusso di rispondere che «Trattasi di scelte private». Chissà cosa ne pensano i suoi elettori…
Ci spiace che in questo clima di “fantasioso marasma”, anche l’amministrazione Tenuta, che fonda i suoi presupposti su legalità e trasparenza, sia stata coinvolta dall’epidemia che ha visto protagonisti a livello Nazionale altre personalità del centro destra Berlusconiano, i quali sembra abbiano ricevuto in regalo case o abbiano creato incidenti diplomatici “A LORO INSAPUTA”.
Da quanto detto in Consiglio dal Sindaco, infatti, pare che, “A SUA INSAPUTA”, solerti dirigenti comunali, elargiscano contributi a familiari stretti di consiglieri di maggioranza… e, magari, attribuiscano anche incarichi a parenti di altri consiglieri della maggioranza stessa.
Peccato che alle favole non credano più neanche i bambini!
E’ evidente che questa amministrazione non ha chiare quali siano le priorità di questo paese, non conosce lo stato di disagio del commercio, dell’artigianato, delle famiglie e dei giovani, sempre più disorientati dalla politica nazionale e locale che impedisce loro di progettare il futuro.
Se l’amministrazione Tenuta dovesse decidere di dimettersi, dichiarando così le sue evidenti e chiare difficoltà, né noi, né i nostri 1017 elettori (cioè la metà degli elettori delle cinque liste di Tenuta) tantomeno il resto dei cittadini acresi, ne sentirebbero la mancanza!

PUBBLICATO 27/08/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto