POLITICA Letto 6022  |    Stampa articolo

La maggioranza vota l’incompatibilita’. Cristofaro, Arena e Molinari decaduti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Giuseppe Cristofaro (Pd), Leonardo Molinari e Vincenzo Arena (Udc) non sono più consiglieri comunali. E’ durata, quindi, meno di un mese la loro esperienza all’interno del civico consesso. La maggioranza, facendo leva sul decreto legislativo n°39 dello scorso aprile, ha votato la decadenza dei tre membri.
Al momento del voto l’opposizione ha abbandonato l’aula. Non è stata certo una bella pagina politica, quella rappresentata dal consiglio comunale di ieri. Uno spettacolo poco decoroso per una città dalla ricche ed importanti tradizioni politiche. E più che applausi e complimenti, il consiglio ha fatto incetta di commenti ironici e risate.
I sedici consiglieri erano chiamati a discutere dell’incompatibilità di tre consiglieri di minoranza che, secondo la maggioranza, sono incompatibili con il ruolo di consigliere in virtù del decreto ministeriale n°39 dello scorso otto aprile che impedisce a chi occupa ruoli dirigenziali di ricoprire, contemporaneamente, determinati ruoli istituzionali. Cristofaro è presidente della Fondazione Padula, Arena è a capo di un distretto sanitario mentre Molinari lavora presso la Fincalabra. Quella di ieri tutta è sembrata tranne che una riunione di un organo istituzionale più importante di una comunità.
Acredine, invettive, contraddizioni, gaffe, hanno caratterizzato la lunga assise di ieri. Da una parte la maggioranza, spesso in difficoltà e addirittura su posizioni diverse, che, però, ha voluto applicare in toto le norme nei confronti dei tre presunti incompatibili, dall’altra l’opposizione pronta a difendere i colleghi ed a rivolgersi alla magistratura. E difatti la questione avrà sicuramente strascichi giudiziari. I tre consiglieri decaduti inoltreranno ricorso nel frattempo, però, al loro posto subentreranno i primi dei non eletti delle rispettive liste.
Ma per fare questo ci sarà bisogno di un altro consiglio comunale che, probabilmente, si terrà agli inizi di agosto. Insomma l’avvio della amministrazione targata Tenuta è contrassegnata da decadenze, ricorsi e contro ricorsi nel mentre i problemi, che sono tanti ed anche importanti, restano irrisolti.

PUBBLICATO 27/07/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto