L'Fc Calcio Acri alle prese con il calcio mercato

Marcello Gencarelli
Sembra ormai certo il ritorno in rossonero del centrocampista Valentino Cavatorti e dell’attaccante Paolo Gallo. La società non li ha ancora ufficializzati ma sembra che tra la società del commissario Angelo Ferraro ed i due calciatori sembra raggiunto ogni accordo. Cavatorti, tornerà ad Acri dopo aver militato nella scorsa stagione col Castrovillari. Gallo, ha lasciato invece il ricordo delle 22 retri realizzate nella stagione 2010/2011 e del gol contro il Roccella che all’ultima di campionato, a otto minuti dal termine ha permesso di vincere la partire e conquistare la serie d.
Oltre a Cavatorti ed a Gallo, circolano in questi giorni anche i nomi del centrocampista Domanico e del centrale difensivo Deffo. Anche per loro, pur se le trattative non sono ancora definite, si tratterebbe di un ritorno in rossonero. Sul fronte conferme invece, oltre ai tanti giovani che il neo trainer Perrelli avrà modo di visionare, potrebbero rimanere il difensore esterno Mancino ed i centrocampisti Levato e Carbonaro. «Stiamo valutando una serie di nomi – ha riferito Maurizio Perrelli – stiamo avendo contatti con molta gente che io stesso conosco, senza perdere d’occhio quello che è il budget della società. Costruiremo una squadra per fare bene sicuramente, con l’obiettivo di una salvezza tranquilla». Per Perrelli, dopo una lunga carriera da calciatore (con quattro stagioni già disputate nelle fila dell’Acri) si tratterà quest’anno, della sua prima avventura da allenatore. «Ad Acri ho tanti amici molti dei quali in questi giorni mi hanno telefonato – risponde cosi riguardo ad alcune note circolate su alcuni organi di informazione – La gente mi ricorda per quello che ho fatto, per le tre stagioni fortunate, per i due campionati vinti, e per la retrocessione di due anni fa. Una cosa è certa, io darò sicuramente il massimo per il bene dell’Acri. Sarà il campo a decretare ogni verdetto». Ad affiancare Perrelli, in veste di allenatore in seconda ci sarà quest’anno Mario Pascuzzo, ex calciatore dell’Acri (dove ha già militato con lo stesso Perrelli) ed ex allenatore dell’Olimpic Acri, in prima categoria. Fonte il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 25/07/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto