E' Maurizio Perrelli il nuovo allenatore dell'Fc Calcio Acri

Roberto Saporito
L'Fc Calcio Acri ha deciso; il tecnico della stagione 2013/2014, la seconda
consecutiva in Eccellenza, sarà il cosentino Maurizio Perrelli, volto non
certamente nuovo all'ambiente rossonero. Perrelli, centrocampista dai piedi
eccellenti, ha vestito rossonero nella stagione 2000/2001 e 2001/2002, poi di
nuovo nel 2010/2011, con la promozione in D e 2011/2012 con la nota retrocessione.
Proprio per questo ultimo evento più di un tifoso appena appresa la notizia ha
storto il naso e si è lasciato andare a commenti poco entusiasti. Due anni fa
Perrelli era il capitano di quella squadra allenata da Francesco Ferraro
ed è stato autore del gol nel ritorno dei play out contro la Nissa.
Di certo ha poche responsabilità nel come sono andate le cose ma essendo stato il capitano avrebbe avuto il dovere di spiegare, magari anche in una conferenza stampa o direttamente alla società, cosa sia realmente successo in quello strano girone di ritorno che ha visto precipitare la squadra dalla prima alla terz'ultima posizione. Perrelli, invece, non lo ha fatto e lo scorso anno abbandonò la piazza acrese per vestire la casacca della Paolana. Anche per questi motivi sul web un gruppo di tifosi sta esternando tutto il proprio malumore nei confronti della scelta della società che è caduta, però, su un professionista dalle indiscusse capacità che proprio lo scorso anno ha ottenuto il patentino di allenatore ed è alla sua prima esperienza su una panchina. Raggiunto telefonicamente Perrelli si è limitato a dire di essere molto soddisfatto della scelta fatta e di essere ritornato in una piazza a lui rimasta nel cuore. |
PUBBLICATO 22/07/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto