COMUNICATO STAMPA Letto 6362  |    Stampa articolo

a mèadu ‘ncino èamu appichèat’ ‘a viertuda (traduzione per i non Acresi: a pessimo uncino abbiamo appeso la bisaccia)

Foto © Acri In Rete
Circolo SEL - Acri
Ponendo alcuni interrogativi politici abbiamo voluto rompere “l’assordante silenzio” che, come mai era successo nel passato, caratterizza quest’anno l’estate Acrese.
Abbiamo posto all’attenzione dei cittadini e rivolto all’amministrazione Tenuta una richiesta di chiarimento rispetto ad un problema di etica politica e di “rispetto” delle pari opportunità
• Perché candidare una donna, che risulterà essere la più votata, per poi sostituirla, subito dopo, con il marito in Giunta?
Ogni nostra interpretazione politica potrebbe risultare strumentale e di parte, perciò non ci sforziamo, aspettiamo la risposta.
una cosa è certa: gli Elettori sono stati ingannati
La pronta dissertazione dell’Assessore Ferraro (evidentemente nominato portavoce della Giunta?) , non risponde certo alla questione da noi sollevata.
Così come appare evidente dal suo dire, che abbiamo una diversa idea di sviluppo della nostra Comunità ... c’è chi pensa di farlo ... tappando buche...
Noi pensiamo che, insieme alla necessaria ed efficiente viabilità, occorra innescare processi virtuosi che attraggano risorse e persone, valorizzando le nostre tante eccellenze, e permettano agli acresi di rimanere nella loro città.
E non ci risulta certo che siano state le amministrazioni di centro sinistra, a sperperare il denaro pubblico ma, anzi,i è negli atti che hanno dovuto lavorare per ridurre l’ingente deficit che altri avevano lasciato.
Aspettiamo di conoscere i numeri, la provenienza del debito e le scelte che si intendono fare in proposito!
Inoltre, grazie alla grande capacità progettuale e al forte potere contrattuale avuto dal centrosinistra sono state intercettate ingenti risorse finanziarie, soprattutto dall’Unione Europea e dalla provincia di Cosenza per riqualificare e rafforzare il tessuto strutturale cittadino... (teatro, viabilità serralonga-settarie, viabilità serricella, viabilità Chimento, nuova edilizia scolastica, messa in sicurezza di quasi tutte le scuole di Acri, riqualificazione del centro storico dei rioni padia, castello e casalicchio, e tanto altro ancora.)
E’ noto a tutti i cittadini che, nonostante il rimescolio delle carte, nulla di nuovo vi è sotto il sole!
Indossare una nuova casacca non Vi fa essere “nuovi” e “illibati” rispetto alle Vostre azioni politiche precedenti al punto di poter elevarVi a “Vati della politica” e criticare i partiti.
Questa amministrazione , ci risulta, essere composta per lo più da persone non nuove alla politica e all’amministrazione del comune, molti di loro, a cominciare dal sindaco, si sono candidati negli anni con diversi partiti e alcuni di loro sono ancora oggi sotto l’ala protettrice della PDL e di Grande Sud, pur dichiarandosi appartenente a liste civiche.
Non è quindi a Sel che bisogna porre l’interrogativo del perché nella attuale amministrazione vi sia chi in passato era con Sel Chi cambia “cantiere” in genere o non ha ” fondato” relazioni positive oppure ha scelto di migliorare la sua posizione ...evidentemente l’azione politica di Miccichè li rappresenta più e meglio dell’azione politica di Vendola!
In ogni caso noi di Sel rimaniamo convinti che tanti siano i problemi di questo paese e molti impellenti (ospedale, , stipendi dipendenti, rifiuti, ordine pubblico) e quindi saremo attenti e vigili rispetto alle questioni cittadine ed agli indirizzi politici che questa amministrazione vorrà dare alla nostra città
A NOI non interessano le chiacchiere e le dissertazioni in lingua, sia essa greco, latino, o vernacolo
A NOI INTERESSANO I FATTI !!!
Nel frattempo aspettiamo vigilando e proponendo…..

Ai posteri l’ardua sentenza…

PUBBLICATO 17/07/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto