L'Fc Calcio Acri non presenta la domanda di ripescaggio

Redazione
Quello di ieri era l'ultimo giorno utile per presentare la domanda di ripescaggio per la squadra rossonera in serie D, ma quello che per tutti era un giorno atteso ha lasciato solo un ennesima delusione.
Nei giorni scorsi alcuni dirigenti della società rossonera sono stati ricevuti dal sindaco Tenuta a cui hanno chiesto un sostegno economico, 25mila euro, per l'iscrizione alla serie D. Dal primo cittadino, però, non sono arrivate quelle buone notizie tanto desiderate e la società, per bocca del presidente pro tempore Ferraro, ha diramato una nota. «La società si è messa a lavorare sin da subito, una volta verificati i requisiti, per presentare la domanda di ripescaggio. L’Fc Calcio Acri era interessata a far domanda nel massimo campionato dilettantistico nazionale di serie D, dal momento che era fra le poche squadre calabresi in regola per la presentazione della domanda e questo le avrebbe permesso di avere buone possibilità di un eventuale ripescaggio. La serie D rappresentava un veicolo trainante per l’economia locale, ma evidentemente questo aspetto non è stato preso per nulla in considerazione dall’attuale amministrazione comunale targata Tenuta che, – continua Ferraro – dopo una nostra puntuale richiesta di un contributo, per la presentazione della domanda di ripescaggio, non ha ritenuto opportuno farsi garante della restante somma di 25.000 euro, che avrebbero permesso di essere tra le ventiquattro squadre aventi diritto, condannando, di fatto, la squadra rossonera ad abbandonare i sogni di gloria. A questo punto - conclude Ferraro - martedì prossimo abbiamo fissato il termine ultimo per l’ingresso di eventuali nuovi soci dopo di che, in qualità di massimo responsabile della società, mi recherò in comune e consegnerò al neo sindaco Tenuta le “chiavi” della squadra col rischio che la stessa non possa nemmeno iscriversi al campionato di Eccellenza. La società – conclude Ferraro – ha creduto molto nella possibilità di un possibile ripescaggio, a nostro avviso c’erano ottime possibilità ma qualcuno evidentemente non ha voluto». |
PUBBLICATO 06/07/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto