NEWS Letto 4870  |    Stampa articolo

Discarica chiusa. Nessuna inadempienza del comune. I rifiuti devono essere prima trattati

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Non siamo in presenza di creditori ma di normative non rispettate. Si fa sempre più difficile ed ingarbugliata la vicenda che riguarda la discarica comunale di località Manzi. E non certo per inadempienza degli uffici comunali preposti bensì per leggi regionali così ristrette da mettere in difficoltà qualsiasi comune. E dire che la discarica di località Manzi, di circa 50mila metri cubi, di recente era stata oggetto di ampliamento ed aveva avuto il via libera dalla Regione.
La decadenza del commissario straordinario per l'emergenza dei rifiuti, ha complicato, e non poco, le cose. Sono, difatti, decadute tutte le deroghe effettuate dalla struttura commissariale. Da qualche giorno, quindi, i rifiuti stanno finendo nella discarica di Rossano dopo che erano stati depositati in quella di Pianopoli. Una situazione che a lungo andare potrebbe costare caro alle tasche dei cittadini.
In sostanza per poter nuovamente depositare i rifiuti nel sito di località Manzi, essi dovrebbero essere dapprima "trattati" ed al momento sul territorio non è presente alcun impianto tecnologico che possa effettuare tale operazione. Nessuna documentazione carente, dunque, da parte del comune ma la necessità di realizzare (ma quanto costerebbe?) un impianto che selezioni i rifiuti prima che essi finiscano in discarica.
Insomma una situazione difficile ma ancora lontana da una possibile emergenza.
Mai come in questo momento si deve pensare a qualche soluzione alternativa, in primis alla raccolta differenziata o ad un progetto di riciclo che abbatta la produzione dei rifiuti prima che anche la città silana affronti la questione spazzatura.

PUBBLICATO 05/07/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto