SPORT Letto 4727  |    Stampa articolo

L'Fc Calcio Acri tenta la carta del ripescaggio

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Tra non poche difficoltà, l’Fc Calcio Acri prova a regalare ancora emozioni ai propri tifosi. Dopo lo splendido campionato dello scorso anno, culminato con il sesto posto, la società vorrebbe puntare a qualcosa di più importante. Ecco i motivi degli appelli ad imprenditori, locali e non, per aumentare il capitale e allestire un organico competitivo. Al momento, però, solo incontri formali ma nulla di concreto. Promesse, impegni e progetti solo sulla carta ma così facendo non si va da nessuna parte, nel frattempo il tempo stringe e le scadenze sono alle porte.
Entro l’11 luglio occorrono poco meno di diecimila euro per iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza ma proprio ieri la dirigenza ha spiazzato tutti ed ha annunciato, attraverso manifesti e volantini, di voler tentare la strada dalla serie D attraverso la formula del ripescaggio. Il tutto, però, deve avvenire entro domani, quattro luglio. Tempi strettissimi, quindi, per reperire 55mila euro.
I vertici della società silana hanno consegnato una lettera, un vero e proprio appello, al sindaco Tenuta in cui si chiede un corposo aiuto economico.
Servono, difatti, 55mila euro, 30mila li metterebbe a disposizione la società mentre i restanti 25mila dovrebbero arrivare dal comune. Un percorso non facile considerata la situazione difficile delle casse comunali ma che gran parte della dirigenza vorrebbe intraprendere per riportare la squadra e la città nell’olimpo della D lasciata lo scorso anno. Nel frattempo lo stadio comunale di via Seggio è stato intitolato a Pasquale Castrovillari, dapprima portiere poi magazziniere per tanti anni dei rossoneri, insomma un icona del calcio acrese.
Alla presenza di autorità politiche, amici, familiari, nei giorni scorsi è stata scoperta la targa situata in prossimità dell’ingresso dello stadio.

PUBBLICATO 02/07/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto