IDV di Acri a sostegno di Ignazio Messina

Roberto Saporito
IdV Acri si mobilita in vista del Congresso Straordinario Nazionale del Partito che si terrà a Roma il prossimo fine settimana. I candidati alla segreteria sono cinque, ma tra essi non compare il leader e fondatore del partito, Antonio Di Pietro, che vuole favorire un ricambio generazionale. Angelo Cofone, responsabile cittadino, ha riunito nei giorni scorsi gli iscritti e i militanti della città che vanta una storica tradizione al fianco di Antonio Di Pietro.
“La discussione – si legge in una nota – è stata molto partecipata, si è conclusa con una unitaria valutazione positiva dell'operato di Ignazio Messina, responsabile nazionale enti locali, già deputato e oggi candidato alla segreteria nazionale, che conosce molto bene il partito calabrese per esserne stato nel 2008 commissario provinciale di Cosenza e poi, nel 2010, commissario regionale. La permanenza di Messina in Calabria ha dato modo a quanti lo hanno conosciuto di apprezzarne le doti e le qualità politiche oltre che umane. Tutti i presenti hanno convenuto, all'esito dell'incontro, sulla necessità che a guidare la nuova fase del partito e rilanciarlo debba essere chi ha dimostrato negli anni convinto senso di appartenenza e lealtà nei confronti della base. Questi i principali ingredienti che hanno indotto gli aventi diritto al voto congressuale, che potrà essere espresso anche via web, a prendere una posizione netta in favore dell'amico Messina che, dunque, sarà sostenuto con forza e determinazione dall'intero partito acrese.” Dice Cofone; “Idv 2.0 con Messina segretario nazionale sarà il partito dei militanti veri, di quelli che hanno la voglia, il coraggio, la forza e la determinazione di continuare a portare avanti le battaglie di civiltà e di legalità che hanno fatto e faranno volare alto il nostro gabbiano". |
PUBBLICATO 28/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto