Ore decisive per la Fc Calcio Acri

Marcello Gencarelli
Sette giorni fa l’incontro all’interno del Ristorante “L’Ancora” tra un gruppo di dirigenti e l’imprenditore Franco De Caro, ex numero uno del Montalto. De Caro dopo un primo incontro avrebbe chiesto una settimana di tempo per decidere, rimandando ogni decisione ad oggi. Nella serata di oggi quindi, o al massimo per domani, potrebbe tenersi un secondo incontro dal quale verrebbe fuori la decisione presa da De Caro per l’ingresso omeno nella Fc Acri.
All’incontro della settimana scorsa con De Caro hanno preso parte il commissario straordinario Angelo Ferraro, i dirigenti Cosimo Straface, Luca Velluzzi e Angelo Siciliano. De Caro sarebbe interessato all’Acri con l’intento di creare una società di capitale unitamente agli attuali dirigenti ed agli altri imprenditori che avranno intenzione di entrare a far parte del futuro assetto societario. L’ingresso di De Caro garantirebbe una società più solida e forte in grado di puntare già da subito ad un campionato ambizioso e quindi al salto di categoria. La notizia circolata in questi giorni ha suscitato interesse ed entusiasmo tra gli sportivi acresi, in vista della prossima stagione del campionato di eccellenza. Ma nel caso in cui non dovrebbe esserci alcun ingresso di De Caro, la società attuale (che al momento è guidata dal commissario straordinario Angelo Ferraro) potrebbe puntare alla disputa di un campionato tranquillo ed alla valorizzazione di un settore giovanile. Cosa già accaduta lo scorso anno quando, la squadra silana con alla guida il tecnico Marco Colle, ha conquistato un pregevole quinto posto andando oltre ogni pronostico del pre campionato. La valorizzazione dei tanti giovani locali e del lavoro che da anni svolge il mister delle giovanili Alfonso Reale rappresenta in ogni modo un patrimonio dal quale bisognerebbe partire, indipendentemente da quelle che possono essere le ambizioni. fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 26/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto