Comune. Tenuta prende tempo. 1 luglio il primo consiglio comunale

Roberto Saporito
Il neo sindaco Nicola Tenuta, evidentemente, vuole fare le cose per bene e senza fretta evitando di prendere decisioni inappropriate che, in seguito, potrebbero rivelarsi anche errate. Probabilmente anche per questo motivo ha deciso di convocare il primo consiglio comunale per lunedì primo luglio, ovvero due giorni prima dell’ultimo giorno utile dettato dalle leggi in materia. Un lasso di tempo, quasi un mese dalla sua elezione, abbastanza lungo da far pensare che Tenuta abbia qualche difficoltà a far quadrare i conti, ovvero ad organizzare la sua squadra di governo. Al momento nessuna indiscrezione sui nomi che comporranno l’esecutivo che, per legge, dovrà essere formato da cinque membri e con almeno due donne. Sarà una giunta politica e, quindi, composta da candidati eletti e non o Tenuta preferirà puntare su qualche esponente esterno?
A parte un paio di persone con alle spalle un po’ di esperienza, nelle quattro liste civiche a sostegno di Tenuta è difficile trovare elementi con grossa esperienza politica ed amministrativa. E in un momento difficile come questo per gli enti locali, i primi cittadini e le rispettive giunte sono chiamati ad un grosso senso di responsabilità e di capacità. Nella seduta del primo luglio, fissata per le 17, questi sono i punti all’ordine del giorno; convalida dei consiglieri eletti ed eventuali surrogazioni, elezione del presidente e del vice presidente del consiglio comunale, giuramento del sindaco, comunicazione da parte del sindaco delle avvenute nomine dei componenti la giunta comunale e del vice sindaco, costituzione dei gruppi consiliari e designazione dei rispettivi capigruppo, presentazione degli indirizzi generali di governo relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato, elezione commissione elettorale comunale. |
PUBBLICATO 24/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto