Campionati nazionali uisp acrogym 2013: Myriam Brandi e Alessia Sarti

Angela Dora Mangano
Tra le colline toscane del Chianti e del Vin Santo, i viali alberati di cipressi che portano a ville e cascine tipiche della campagna toscana, nel weekend del 7/9 giugno si sono tenuti a Montespertoli (FI) i Campionati Nazionali di ACROGYM.
Appuntamento più importante di una stagione sportiva foriera di speranze che chiude l’ anno sportivo 2012/13. Sabato mattina, dopo un primo allenamento di riscaldamento, inizia la prima competizione: il Quartetto P10 di Myriam, Alice, Agostina e Arianna. Prima competizione del gruppo, che alle gare regionali si è qualificato sempre secondo, ma questa volta una caduta da una posizione mina però il primo risultato. Delusione e pianti rompono l’armonia di una giornata che si prospettava ricca di soddisfazioni. Inizia la seconda competizione con il Trio Campionato serie B di Alice, Arianna, Francesca. Però qualcosa in giuria non funziona e tra polemiche e malumori riescono a piazzarsi solo sul terzo gradino del podio. Nel pomeriggio, dopo esserci tutti innervositi e sconsolati, aspettiamo l’ultima gara della giornata con il Duo Categoria C di Myriam e Alessia. La speranza, come si sa è sempre l’ultima a morire, e si continua a sognare un migliore piazzamento. Si dà inizio alla prova con la prima posizione, poi la seconda e la terza e così via. Lo scroscio degli applausi e sorrisi di incoraggiamento dispongono tutti finalmente nel clima giusto. Intanto che aspettiamo, la gara si conclude, con gli esercizi di tutte le nostre rivali; sfilata di chiusura e chiamata per le premiazioni. Il cuore sale in gola ad ogni nome, siamo sempre più vicine al podio, fino a quando la società NUOVO INCONTRO con Myriam Brandi e Alessia Sarti, risulta sul secondo gradino del podio. Grande è la soddisfazione di tutti: dell’allenatrice che ha lavorato e dato una valida preparazione , della società che ha organizzato questa lunga trasferta e di tutti i genitori. L’inno di Mameli qualche lacrima fa sgorgare e riempie di una gioia così grande che non si può misurare. Il giorno dopo le competizioni continuano, ma questa volta i risultati arrivano solo per un terzo posto del TRIO di Camilla, Michela e Valentina; quarto posto del Quartetto P9 di Lorenza Brandi, Arianna, Michela, Giulia.
|
PUBBLICATO 18/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto