VII concorso musicale “le note in chiave” - Resoconto prima giornata

Veronica Capitano
La VII edizione del concorso ha avuto inizio lunedì 20 con il concerto
dell'Orchestra degli Istituti comprensivi "Padula" ed "Ex II circolo",
fuori concorso.
Nella prima giornata si sono esibiti i ragazzi delle seguenti scuole : I.C. "V. Padula" ACRI (CS), S.M.S. "Gentile" di Paola (CS), I.C. Cotronei (KR), I.C. "P. Baffi", S. Sofia d'Epiro (CS), I. T. C. "Falcone" di Acri (CS), I.C. Bisignano (CS), Liceo Scientifico "V. Julia" di Acri (CS), I.C. San Giacomo - Acri - (CS), I.C. "G. Csalinuovo" Catanzaro Sud (CZ), S.M.S. "Bruno" di Paola (CS I.C. "S. Pietro" sezione staccata Castiglione Cosentino (CS), I.C." Pascoli-Adisio (CZ); esaminati da quattro commissioni così composte: la prima: M° Aldo Pietramala, M° Fabio Donato, M° Mariacristina Zangari; la seconda: M° Claudia Pochini, M° Antonio Marchese, M° Pascal Ferraro, M° Tommaso Arena, M° Beatrice Spinelli; La Terza , M° Matteo Saccà,M° Fausto Castiglione, M° Roberto Scornaienchi, M° Danilo Guido, M° Giuseppe Baffi; La Quarta, per le orchestre: M° Aldo Pietramala, M° Mariella Veltri, M° Antonio Marchese, M° Andrea Porto, M° Fausto Castiglione. Tra i 456 musicisti in erba, che si sono esibiti da solisti, in gruppi per musica da camera e in orchestra, le commissioni hanno premiato 115 primi posti, 75 secondi e 18 terzi tra i quali hanno selezionato 9 primi assoluti che si esibiranno nella serata finale di giovedì 23 maggio per concorrere all'assegnazione delle borse di studio e dei premi Vigliaturo,i risultati delle esibizioni delle quattro orchestre, di cui una (Casalinuovo) composta da ben 101 elementi, saranno resi noti nella serata finale. Nel corso della giornata gli ospiti , oltre ad usufruire dei servizi offerti dall'organizzazione, WI FI ZONE, Internet Point, Ristorazione, hanno potuto assistere alla performance del dimostratore ufficiale KORG, Marco Parisi; un gradito ritorno per questo artista che cavalca le scene internazionali accostando il suo nome a quello di artisti del calibro di Jamiroquai e Studio3. Notevole consenso ha avuto l'angolo dell'artista, curato dall'associazione EXTRO, che ha messo a disposizione dei ragazzi uno spazio dove esprimere, attraverso la pittura o la poesia, la propria vena artistica sul tema "La Musica e le Mie Emozioni"; gli elaborati che verranno scelti come i più sensibili al tema saranno premiati con una targa durante la serata finale. Questa prima giornata si è conclusa con l'esibizione dell'Orchestra dell'Accademia Suzuky di Cosenza composta da allievi dai quattro anni in su, che hanno mostrato il famoso "metodo Suzuky", anche detto educazione al talento ,che prende il nome dall'omonimo fondatore e che lavora sullo studente, nutrendo di stimoli il suo ambiente e sviluppandone contemporaneamente sia la maturazione artistica e tecnica, sia la moralità ed il carattere. Dando a tutti appuntamento a questa stasera, mercoledì 22 Maggio, ricordo il concerto dell'Orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal M° Filippo Arlia presso la sala consiliare ore 20,30.
|
PUBBLICATO 22/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto