VII concorso musicale “le note in chiave”

Veronica Capitano
Giunto alla settima edizione, il concorso musicale “Le Note in Chiave”, riservato alle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale e da quest’anno ai licei musicali, è pronto ad ospitare le numerose scuole in arrivo da varie regioni d’Italia. La manifestazione si svolgerà nei gg 21 - 22 – 23 Maggio dalle h. 9.00 alle h. 17.00 presso le sale del Palazzo Sanseverino e il Museo Vigliaturo, con serata finale g. 23 maggio h. 18.30, nella quale si esibiranno i finalisti che concorreranno alle borse di studio ed ai premi Vigliaturo.
La novità di quest’anno è rappresentata dalle serate evento che prevedono l’esibizione dell’Orchestra dell’Accademia Suzuky di Cosenza composta da piccoli talenti in erba, martedì 21 ore 18,30 e dal concerto dell’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal M° Filippo Arlia, mercoledì 22 ore 21,00. Ulteriore novità è rappresentata dalla collaborazione dell’associazione Extro, che metterà a disposizione dei ragazzi uno spazio dove esprimere, attraverso la pittura o la poesia, la propria vena artistica sul tema “La Musica e le Mie Emozioni”; gli elaborati che verranno scelti come i più sensibili al tema saranno premiati con una targa durante la serata finale. Lo staff, composto dai rappresentanti dell’Oratorio Francesco Maria Greco sito presso l’Istituto delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, e della scuola di musica Hello Music, vi accoglieranno nel suggestivo scenario artistico – musicale dove giovani talenti si misureranno in una sana competizione, regalando agli spettatori una ” tre giorni” di musica, un modo nuovo di trascorrere una giornata tra musica e arte. |
PUBBLICATO 21/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto