NEWS Letto 5664  |    Stampa articolo

Giochi sportivi studenteschi

Foto © Acri In Rete
Istituto Comprensivo "V. Padula"
In una radiosa giornata baciata dal sole di martedì 14 maggio, gli alunni Michele Murano e Sandra Jezierna, dell'Istituto Comprensivo "V.Padula", in occasione della finale di atletica leggera, svoltasi al campo scuola di Cosenza, si coprono d'argento e di bronzo conquistando il meritatissimo podio su ben 15 scuole partecipanti della provincia cosentina. Michele Murano è volato sul salto in lungo come un'aquila reale, sicuro e leggiadro, vibrandosi nell'aria per ben 4 m e 48 cm. Stesso successo per Sandra Jezierna che, sul getto del peso ha toccato i 6 m e 50cm. Tutti gli atleti dell'Istituto Comprensivo "V.Padula" hanno comunque ottenuto piazzamenti di tutto rispetto. Sul podio, già precedentemente erano saliti Domenico Ferraro e Marco Mandarino, vincendo la finale provinciale della corsa campestre svoltasi a Bisignano, "località Pastrengo".
Grande l'emozione e la soddosfazione del Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Straface, che ha sempre supportato tali attività come obiettivo di crescita e benessere psicofisico, nonchè della loro professoressa Marilena Cilvini alla quale, come lei stessa sottolinea, va il merito di avere inculcato nei propri alunni, il rispetto ed il piacere di vivere con divertimento ed allegria lo sport a prescindere dal risultato, inteso non come punto di arrivo ma, soprattutto di partenza, affinchè i giovani acresi possano avvicinarsi sempre di più al magico mondo delle Attività Motorie. Soddisfatto per i traguardi raggiunti anche il prof. Giuseppe De Marco, che ha collaborato con la prof.ssa Cilvini nell'accompagnare gli atleti alle gare.
CONFRONTARSI, CAPIRE I PROPRI LIMITI E LE PROPRIE FORZE E' SINONIMO DI CRESCITA... E' QUESTA LA VERA MAGIA DELLO SPORT.





































































PUBBLICATO 21/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto