Caro Roberto, non ti smentisci

Elio Coschignano
Stavolta ho deciso di essere telegrafico, nella speranza di risultarti più
incisivo. Solo poche righe per farti notare come, ancora una volta, sui fatti
concreti - vedi vicenda del teatro - eviti di rispondere sui numeri e sulle osservazioni
circostanziate che avevo sollevato nel mio articolo di replica. Forse che il cronista
- come tu ti definisci - risponda a delle logiche diverse dal giornalista, potendo
fare a meno dei fatti e basandosi solo sul "sentito dire" o sui
pettegolezzi?
Se avessi avuto bisogno di dati - e comprensibilmente non volevi ricorrere al sottoscritto - avresti potuto recarti dai tuoi amici di oggi, ossia quelli del centro - destra. Ti consiglio, però, di affrettarti: siamo alla vigilia di un cambio di gestione e più d'uno si potrebbe trovare nella necessità di doversi cercare nuovi referenti e nuove porte a cui bussare. Chi ti scrive questo bisogno non ce l'ha avendo - come tu opportunamente ricordavi - un lavoro, che non mi ha concesso nessuno e di cui vado fiero. Sulle altre tue elucubrazioni mentali (leggasi masturbazioni cerebrali- npc: nota per il "cronista") mi perdonerai se non mi soffermo, non ritenendole degne di considerazione alcuna. Ps: hai affermato, in presenza di testimoni, di essere in possesso di una lettera, che proverebbe la mia contrarietà verso Cristofaro. Ti lancio una provocazione: perché non vivere un giorno da leone e pubblicarla? E comunque, almeno per quanto mi riguarda, questa corrispondenza di "odiosi" sensi finisce qui; perché non mi piace vincere facile una sfida che, come tutti possono notare dalla scostumatezza del tuo stile, è culturalmente ed eticamente IMPARI. Cordialmente |
PUBBLICATO 17/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto